Argomenti trattati
In una giornata di campionato densa di emozioni, la Roma ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Sassuolo, battendolo per 1-0. Questo successo consente ai giallorossi di affiancare il Napoli in cima alla classifica di Serie A, entrambi con 18 punti. Dopo aver subito due sconfitte nelle ultime partite, la squadra di Gian Piero Gasperini ha dimostrato una solidità e una determinazione che non si vedevano da tempo.
Il match si è disputato allo Stadio Mapei di Reggio Emilia e ha visto un inizio promettente per i padroni di casa. Tuttavia, la Roma è riuscita a imporre il suo gioco grazie a un gol decisivo di Paulo Dybala al 16° minuto, il suo primo in campionato per questa stagione.
I fatti
Il tecnico del Sassuolo, Fabio Grosso, ha deciso di apportare alcune modifiche al suo tridente offensivo, schierando Fadera al posto di Lauriente. In mezzo al campo, ha mantenuto Matic e inserito Kone e Thorstvedt. Dall’altra parte, Gasperini ha scelto un tridente inedito, con Bailey che ha fatto il suo esordio da titolare e Cristante a supporto di Dybala. El Aynaoui ha giocato un ruolo cruciale a centrocampo, affiancato da Kone.
Il primo tempo e il gol di Dybala
La partita è iniziata con buone intenzioni da parte del Sassuolo, con Thorstvedt che ha provato a colpire di testa già al 5′. Tuttavia, la Roma ha rapidamente alzato il ritmo, culminando nel gol al 16′ grazie a un’ottima manovra offensiva. Dybala ha ricevuto un passaggio da Cristante e ha superato il portiere Muric con un tiro preciso, portando i giallorossi in vantaggio. Questo gol ha dato alla Roma la spinta necessaria per controllare il gioco.
La reazione del Sassuolo
Dopo il gol, il Sassuolo ha tentato di riorganizzarsi, cercando di rispondere al vantaggio giallorosso. Berardi ha provato a mettere in difficoltà la difesa della Roma con un cross interessante, ma il colpo di testa di Thorstvedt è finito sul fondo. La Roma, però, non si è lasciata intimidire e ha continuato a creare occasioni, con Dybala e Cristante che hanno sfiorato il raddoppio in più di un’occasione.
Il secondo tempo e le opportunità sprecate
Nella ripresa, Gasperini ha deciso di apportare modifiche, inserendo Hermoso e Dovbyk per dare nuova linfa alla squadra. Tuttavia, il Sassuolo ha ritrovato vigore e ha creato alcune opportunità, come la conclusione di Pinamonti che, però, non ha centrato la porta. La Roma ha continuato a cercare il raddoppio, ma ha colpito un palo con un tiro di Pellegrini, un segnale che la vittoria non era ancora in cassaforte.
Nel finale, il Sassuolo ha tentato un ultimo assalto, ma la difesa giallorossa ha mantenuto la calma, respingendo ogni attacco e chiudendo la partita con un clean sheet. La vittoria per 1-0 è stata una boccata d’ossigeno per la Roma, che ora si prepara per le prossime sfide con rinnovato ottimismo.