Roma, 4 nov. (Adnkronos) – "Lo smartphone è diventato come un farmacista a portata di click. Ma questo non è sempre un bene. Se l’informazione non è accompagnata dalla formazione rischia di trasformarsi in disorientamento, se non in veri e propri danni. Serve un piano nazionale di educazione alla salute digitale che entri nei programmi scolastici, nei percorsi di aggiornamento dei professionisti sanitari e nelle campagne di comunicazione".
Così la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, intervenendo al convegno di Federchimica Assosalute 'Educare alla salute nell’era digitale'.
"Oggi per i più giovani l’IA è una guida infallibile anche in ambito sanitario, ma la fiducia cieca negli algoritmi rischia di sostituirsi al necessario confronto con medici e farmacisti, punti di riferimento irrinunciabili nella salute di comunità e veri influencer del benessere. Accanto a loro, farmacie di quartiere, ambulatori, scuole e palestre possono diventare nuovi spazi di alfabetizzazione alla salute", conclude.