È finita l'emergenza del Vaiolo delle scimmie: ecco il comunicato dell'Oms
Buone notizie dall'Oms che ha dichiarato come "finita" l'emergenza del Vaiolo delle Scimmie. Ecco le parole del direttore generale.
Buone notizie dall'Oms che ha dichiarato come "finita" l'emergenza del Vaiolo delle Scimmie. Ecco le parole del direttore generale.
Il Vaiolo delle scimmie, su Twitter, diventa "Gayolo delle scimmie". Questo vergognoso ed omofobo hashtag è andato in tendenza sul noto Social Network.
Primo morto a causa del vaiolo delle scimmie in Spagna: il paese, che conta 4.298 casi positivi, è uno dei più colpiti al mondo.
Un caso di vaiolo è stato descritto in un bambino olandese di 10 anni. Il ragazzo, ormai fuori pericolo, è un episodio raro.
L'Italia ha ricevuto le prime dosi del farmaco contro la malattia che si sta diffondendo in giro per il mondo.
Fabrizio Pregliasco in un'intervista ha fatto detto la sua sul Vaiolo delle scimmie.
Puoti (Niguarda) «Occorre essere previdenti necessaria la quarantena per chi ha avuto contatti con un infetto, questo è il miglior modo per limitare la diffusione dell’infezione»
L'OMS ha riferito che finora sono stati rilevati 257 casi di vaiolo delle scimmie: un numero destinato a salire nelle prossime settimane.
Francesco Vaia rassicura tutti sul vaiolo delle scimmie. Il medico dello Spallanzani si è anche espresso in merito ad un vaccino.
Vaiolo delle scimmie, nuovo caso a Roma. Salgono a sei i casi accertati in Italia, tutti i contagiati si trovano in condizioni cliniche buone.
Antonella Viola ha spiegato cosa fare in caso di comparsa dei sintomi del vaiolo delle scimmie e fornito qualche dettaglio sulle caratteristiche del virus.
Il vaiolo delle scimmie si trasmette attraverso attività sessuali: tra i primi focolai si ipotizzano alcuni rave party avvenuti in Spagna e Portogallo.
I protocolli da seguire in caso di positività al vaiolo delle scimmie e i suggerimenti in termini di isolamento e quarantena.
In Toscana è stato registrato il primo caso di vaiolo delle scimmie: è un 32enne rientrato a metà maggio da un viaggio alle Canarie.
Antonella Viola ha spiegato quali potrebbero essere le cause della diffusione del vaiolo delle scimmie, da lei definito "reale problema per la salute pubblica".
Negli armadi degli italiani c’è sempre una divisa pronta per ogni evenienza ed un cappello pronto da poggiare su ogni poltrona argomentativa.
I due casi sospetti di vaiolo delle scimmie sono stati confermati: salgono quindi a tre i contagi accertati nel nostro paese.
Il vaiolo delle scimmie fa paura agli esperti. Secondo alcuni questo potrebbe essersi adattato all'uomo senza dover passare per gli animali.