> > Latina, terremoto scuote la città: residenti in strada

Latina, terremoto scuote la città: residenti in strada

terremoto latina

Latina trema nella notte, l’Ingv registra una scossa alle 4:10 del mattino. I primi aggiornamenti sul terremoto.

Nella notte la città di Latina è stata scossa da un improvviso terremoto, avvertito distintamente in diversi quartieri. Molti residenti, spaventati dal tremore, sono scesi in strada in cerca di sicurezza.

Terremoto a Latina: la scossa registrata dall’Ingv

Nelle prime ore della giornata del 17 settembre, alle 4:10, la Sala Sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha segnalato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a circa 4 chilometri a est di Latina, in zona Santa Fecitola.

L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di 8 chilometri, con coordinate 41.4662 di latitudine e 12.9528 di longitudine.

L’Ingv ha spiegato che un evento sismico di questa intensità viene classificato come “molto leggero”: spesso percepito dalla popolazione, ma in genere non associato a danni significativi. Al momento, infatti, non risulterebbero segnalazioni di criticità per persone o edifici.

Terremoto a Latina: la città svegliata nel cuore della notte

Il terremoto è stato percepito chiaramente non solo nel capoluogo pontino, ma anche in diversi comuni vicini, fino a Fiumicino, a quasi 70 chilometri di distanza. Molti cittadini hanno raccontato di essere stati svegliati dal tremore, soprattutto chi abita nei condomini più alti.

Alcuni si sono riversati in strada, in particolare nella zona di piazza Moro, mentre altri hanno aperto finestre e serrande per capire cosa stesse accadendo. Sui social e nei gruppi di messaggistica si sono moltiplicate le testimonianze, confermando come la scossa di magnitudo 3.2 sia stata avvertita in maniera netta in diverse aree della provincia di Latina.