Argomenti trattati
Due vittime in Sardegna per botulismo alimentare
La Sardegna è scossa da una tragica notizia: due persone hanno perso la vita a causa di un’intossicazione alimentare provocata dal botulismo. La seconda vittima, Valeria Sollai, di 62 anni, è deceduta durante la notte presso il Policlinico di Monserrato, dove era ricoverata da settimane in Rianimazione.
La donna aveva partecipato a un evento gastronomico, la Fiesta Latina, a fine luglio, dove ha consumato guacamole contaminato.
Il primo decesso e le indagini in corso
Il primo decesso risale all’8 agosto, quando Roberta Pitzalis, 36 anni, è morta dopo essere stata trasferita all’ospedale Businco di Cagliari. L’autopsia ha confermato che la causa del decesso è stata l’intossicazione da botulino, aggravata da una polmonite emorragica dovuta all’intubazione. Questi eventi hanno portato a un’intensificazione delle indagini, con l’unico indagato, Christian Gustavo Vincenti, titolare del chiosco dove sono stati serviti i cibi contaminati, che si trova ora in una situazione sempre più critica.
Le condizioni dei pazienti e le misure di sicurezza
Attualmente, presso il Policlinico di Monserrato, è ricoverata una ragazza di 14 anni, mentre altri quattro pazienti sono stati dimessi dall’ospedale Brotzu di Cagliari. Un bambino di 11 anni, inizialmente ricoverato a Cagliari, è stato trasferito al Gemelli di Roma, dove i medici hanno comunicato che le sue condizioni stanno migliorando, sebbene la ripresa richiederà tempo. Questo tragico episodio ha sollevato interrogativi sulle misure di sicurezza alimentare e sulla necessità di controlli più rigorosi per prevenire simili incidenti in futuro.