> > Trenord, ci sono nuove offerte di lavoro: le posizioni aperte e come candidarsi

Trenord, ci sono nuove offerte di lavoro: le posizioni aperte e come candidarsi

trenord offerte lavoro

Prosegue la campagna assunzioni dell'azienda ferroviaria lombarda: ecco tutti i dettagli.

Prosegue la campagna assunzioni di Trenord, ci sono infatti nuove offerte di lavoro. Vediamo insieme quali sono le posizioni aperte e come fare per candidarsi.

Trenord, nuove offerte di lavoro: le posizioni aperte

Da oggi Trenord ha aperto le candidature, ci sono infatti nuove offerte per poter lavorare con l’azienda ferroviaria lombarda.

Più precisamente, Trenord è alla ricerca di personale da inserire nel team Assistenza&Controllo, ovvero quel gruppo dedicato al supporto dei viaggiatori nelle varie stazioni ferroviarie. Questo gruppo è nato nel 2021, al fine di potenziare l’assistenza ai viaggiatori. Inoltre ci cerca anche una figura di Esaminatore riconosciuto da ANSFISA, ovvero l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, che dovrà occuparsi della formazione e della valutazione del personale nelle scuole interne di Trenord.

Trenord, nuove offerte di lavoro: come candidarsi

Come abbiamo visto, Trenord è alla ricerca di personale. Per candidarsi nel team di Assistenza&Controllo c’è tempo fino al 30 settembre 2025, seguendo le indicazioni sul sito ufficiale di Trenord nella sezione “Lavora con noi”. In candidati devono essere in possesso del diploma di scuola media superiore o un laurea, una buona conoscenza dell’inglese (e possibilmente anche di altre lingue), disponibilità di lavorare su turni e in diverse sedi. Sono anche richieste spiccate doti relazionali, di problem solving, gestioni di situazioni conflittuali e lavoro di squadra. Valutata positivamente una precedente esperienza nell’ambito dell’assistenza clienti, nel travel counseling e dell’accoglienza turistica.

Per candidarsi invece al ruolo di Esaminatore, sempre sul sito di Trenord, è necessario avere l‘attestazione aziendale/ANSFISA, la conoscenza delle norme di riferimento del settore e capacità di valutazione tecnica. Si richiedono anche ottime capacità comunicative.