> > Ucraina colpisce missile Oreshnik in territorio russo prima della sua attivaz...

Ucraina colpisce missile Oreshnik in territorio russo prima della sua attivazione

ucraina colpisce missile oreshnik in territorio russo prima della sua attivazione 1761934457

Un'operazione ucraina segreta ha portato alla distruzione di un missile Oreshnik in Russia, un colpo strategico nella guerra in corso.

Recentemente, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i servizi di sicurezza del paese hanno rivelato un’operazione segreta che ha condotto alla distruzione di un missile Oreshnik all’interno del territorio russo. Questo missile, che è in grado di trasportare testate nucleari, rappresenta una nuova e significativa minaccia, soprattutto dopo che Mosca ha iniziato a utilizzarlo nei conflitti.

Dettagli dell’operazione

Il capo del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina, Vasyl Maliuk, ha dichiarato che l’operazione, condotta congiuntamente con l’agenzia di intelligence militare HUR e servizi di intelligence esteri, è stata un successo totale. Il missile è stato colpito presso il campo di prova di Kapustin Yar, situato nella regione di Astrakhan, in Russia.

Tempistiche e conferme

Le fonti riguardo all’orario preciso dell’operazione sono discordanti. Mentre Reuters riporta che l’azione è avvenuta nell’estate, il Kyiv Independent menziona il. Tuttavia, nessuna delle due agenzie ha potuto verificare in modo indipendente le affermazioni riguardanti l’operazione.

Il contesto della minaccia Oreshnik

Il missile Oreshnik è stato utilizzato per la prima volta dalla Russia durante un attacco alla città di Dnipro, in Ucraina, nel novembre. Vladimir Putin ha dichiarato che questo missile è praticamente impossibile da intercettare e possiede un potere distruttivo equivalente a quello delle armi nucleari. Questa affermazione ha suscitato scetticismo tra gli analisti militari.

Risposta ucraina e sanzioni

In risposta all’emergente minaccia, Zelensky ha esortato i governi occidentali a imporre sanzioni contro 25 aziende russe coinvolte nello sviluppo del programma Oreshnik, sottolineando che le capacità a lungo raggio di questo missile rappresentano un rischio significativo per l’Europa. Allo stesso tempo, la Russia ha annunciato piani per schierare i missili Oreshnik in Bielorussia, un’azione che potrebbe intensificare ulteriormente le tensioni nella regione.

Implicazioni geopolitiche

Le recenti operazioni ucraine e le dichiarazioni di Zelensky evidenziano come il conflitto in corso non sia solo una questione locale, ma abbia ramificazioni globali. La capacità dell’Ucraina di lanciare attacchi preventivi su obiettivi strategici in Russia modifica il panorama della sicurezza europea e potrebbe influenzare le decisioni politiche e militari dei paesi membri della NATO.

In un contesto di crescente aggressività russa, la cooperazione tra le nazioni occidentali diventa essenziale. Gli sviluppi recenti potrebbero giustificare un ulteriore rafforzamento delle alleanze militari e una revisione delle strategie di difesa collettive.