Per il vertice di Ferragosto tra Donald Trump e Vladimir Putin è tutto pronto: si svolgerà nella base militare di Anchorage, in Alaska, suscitando grande attenzione internazionale. Mentre i due leader discuteranno su questioni strategiche e geopolitiche, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky mantiene una posizione ferma: “Escludo il nostro ritiro dal Donbass”. La tensione sul terreno rimane alta, con Kiev determinata a difendere il territorio nonostante le pressioni diplomatiche.
Vertice Trump-Putin in Alaska, Zelensky rilancia: “Escludo nostro ritiro dal Donbass”
Fervono i preparativi per l’atteso vertice di Ferragosto sull’Ucraina tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, che si svolgerà senza la partecipazione diretta del leader ucraino Volodymyr Zelensky.
La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato che l’incontro si terrà ad Anchorage, sottolineando come la “massima priorità” del presidente Usa sarà trovare una soluzione per “porre fine alla guerra”, escludendo la trattazione di altre questioni. Secondo la CNN, l’incontro tra Trump e Putin avrà luogo presso la base militare Elmendorf-Richardson di Anchorage, in Alaska. Gli organizzatori avrebbero scelto questa città in quanto l’unica in grado di offrire infrastrutture adeguate per ospitare il summit.
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha chiarito che il vertice non deve essere interpretato come una concessione alla Russia. “Si tratta di comprendere la situazione e prendere decisioni informate”, ha spiegato durante il podcast ‘Sid and Friends in the Morning’ condotto da Sid Rosenberg. Rubio ha aggiunto che, visto che le telefonate tra i due leader non hanno prodotto i risultati sperati, Trump “sente il bisogno” di incontrare personalmente Putin, per vederlo e ascoltarlo faccia a faccia.
Intanto, alla vigilia del vertice, il presidente ungherese Viktor Orban ha dichiarato, come riporta Reuters, che “la Russia ha vinto la guerra”. Le sue parole arrivano mentre il summit tra Trump e Putin punta a cercare una soluzione di pace per l’Ucraina, invasa dalla Russia nel febbraio 2022.
Oggi il vertice virtuale dei leader Ue con Trump e Zelensky
Oggi sono in programma tre videoconferenze tra i principali leader europei sull’Ucraina, in preparazione al vertice tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, che si terrà in Alaska venerdì 15 agosto 2025.
Secondo quanto comunicato dall’Eliseo, alle 14:00 è previsto un primo incontro con i partner europei, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, il Cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Alle 15:00 si svolgerà una sessione più ampia, con la partecipazione degli stessi leader europei insieme a Donald Trump, mentre alle 16:00 è programmata la riunione della Coalizione dei Volenterosi.
Le consultazioni sono state promosse da Macron, Merz e Starmer. Durante gli incontri, Macron affronterà il tema di come giungere a una pace giusta e duratura in Ucraina, che tuteli gli interessi di sicurezza sia di Kiev sia dell’Europa, spiega l’Eliseo. Stando a quanto riportato da Berlino, prenderanno parte anche la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, il vicepresidente statunitense JD Vance, i leader di Finlandia e Polonia, la presidente della Commissione europea, il presidente del Consiglio europeo e il segretario generale della NATO.