Argomenti trattati
Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha fatto appello ai suoi alleati per un incremento delle difese aeree, avvertendo che la Russia sta sfruttando l’attenzione globale che si sta spostando altrove per intensificare i bombardamenti sul territorio ucraino. Questo accade in un momento in cui le trattative diplomatiche per porre fine all’invasione russa, iniziata più di tre anni fa, sembrano essere giunte a un punto morto.
Negli ultimi giorni, Mosca ha ripreso a colpire l’infrastruttura energetica dell’Ucraina con una serie di attacchi aerei, lasciando senza elettricità centinaia di migliaia di persone in vista dell’imminente inverno. In conversazioni separate con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente francese, Emmanuel Macron, Zelensky ha sollecitato un aumento nella fornitura di missili e aiuto per rafforzare le capacità a lungo raggio dell’Ucraina.
Le richieste di Zelensky agli alleati
Nella sua comunicazione con Macron, Zelensky ha sottolineato come la Russia stia approfittando della distrazione mediatica, affermando che “la situazione attuale sta permettendo a Mosca di colpire con maggiore intensità”. Durante una chiamata con Trump, il presidente ucraino ha parlato della necessità di espandere le capacità difensive di Kiev, pur mantenendo discrezione sui dettagli specifici delle discussioni.
Il supporto militare e le reazioni di Mosca
Negli ultimi tempi, Zelensky ha fatto pressioni su Washington per ottenere i missili da crociera Tomahawk, una richiesta che l’amministrazione statunitense sta attualmente valutando. Tuttavia, il governo russo ha avvertito che la fornitura di tali armi potrebbe inasprire ulteriormente le relazioni tra Stati Uniti e Russia, alimentando un nuovo ciclo di escalation. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha messo in guardia sul fatto che qualsiasi lancio di missili potrebbe essere interpretato come un attacco con testate nucleari.
Le conseguenze degli attacchi russi
Il conflitto in Ucraina ha subito una nuova ondata di violenza, con attacchi aerei che hanno causato vittime tra la popolazione civile. Nelle prime ore di domenica, diversi bombardamenti hanno provocato la morte di una persona e ferito più di dieci individui in diverse regioni del paese. Zelensky ha descritto questi attacchi come “sempre più vili”, evidenziando la brutalità della guerra in corso.
Il contesto della guerra in Ucraina
La Russia ha avviato l’invasione su vasta scala dell’Ucraina nel, presentandola come una operazione militare speciale con l’obiettivo di demilitarizzare il paese e impedire l’espansione della NATO. Tuttavia, le autorità di Kiev e i loro alleati europei considerano questo conflitto come una violazione internazionale e una brutale annessione di territori, con un bilancio di morti che si attesta su decine di migliaia tra civili e soldati e una devastazione senza precedenti.
Oltre a ciò, milioni di ucraini sono stati costretti a fuggire dalle loro abitazioni, mentre circa un quinto del territorio ucraino è attualmente sotto occupazione russa, gran parte del quale è stato devastato dai combattimenti. Con l’arrivo dell’inverno, il rischio di un peggioramento della crisi umanitaria è palpabile, rendendo la situazione sempre più drammatica per la popolazione ucraina.