Se da un lato l’acquisto di un’auto nuova in concessionaria segue una procedura più lineare e garantita, ma decisamente più costosa, dall’altro l’acquisto di un’auto usata, sia da un privato sia da un rivenditore autorizzato, risulta generalmente più economico, ma comporta una maggiore attenzione ai dettagli tecnici e burocratici, oltre al rischio potenziale di difetti nascosti.
La prima cosa da fare è verificare che la documentazione sia completa e in regola: il libretto di circolazione, i tagliandi, eventuali certificati di revisione e la cronologia degli interventi sono elementi fondamentali per valutare la storia del veicolo. È consigliabile controllare il chilometraggio e accertarsi che non ci siano incongruenze tra quanto dichiarato e quanto rilevato. Una visura al PRA può essere utile per identificare fermi amministrativi o ipoteche.
Dal punto di vista tecnico, è essenziale controllare accuratamente lo stato della carrozzeria, i cristalli, l’usura degli pneumatici, eventuali perdite di olio, lo stato del motore, dei freni e delle sospensioni. Il test drive, inoltre, è un passaggio chiave: durante la prova su strada si possono percepire rumori anomali, verificare la reattività del motore e la fluidità della trasmissione, oltre a testare i principali comandi come luci, climatizzatore e servosterzo.
Quando si è pronti ad acquistare, è altrettanto fondamentale scegliere una copertura assicurativa affidabile. Allianz Direct, compagnia assicurativa digitale tra le più innovative del mercato, offre la possibilità di calcolare un preventivo online in pochi secondi e di personalizzare la polizza in base alle caratteristiche del veicolo e alle esigenze del conducente. Per esempio, si può partire da una copertura RCA base e aggiungere garanzie come furto e incendio, atti vandalici, eventi atmosferici, assistenza stradale o tutela legale. Grazie al sistema di gestione digitale, che consente di caricare direttamente online i documenti richiesti per l’attivazione della polizza e di completare l’acquisto in pochi passaggi, ottenere un preventivo assicurazione auto online con Allianz Direct è davvero semplice e veloce.
Tra i vantaggi più apprezzati c’è anche la possibilità di utilizzare metodi di pagamento flessibili, come carte di credito, PayPal, Google Pay o Apple Pay, e di accedere a sconti interessanti, ad esempio in caso di più polizze attive.
In fase di scelta assicurativa, è importante tenere conto della reputazione della compagnia, della semplicità con cui è possibile gestire la propria polizza e dell’assistenza clienti disponibile: Allianz Direct si distingue per la chiarezza delle informazioni, la trasparenza dei costi e un’interfaccia utente intuitiva che permette di modificare le coperture, rinnovare la polizza o visualizzare i documenti in ogni momento.
Affidarsi ad Allianz Direct dopo l’acquisto di un’auto usata significa quindi non solo tutelarsi con una copertura su misura, ma anche poter contare su un’esperienza 100% digitale, rapida ed efficiente, che elimina le lungaggini tipiche delle assicurazioni tradizionali.