> > Air Canada cancella voli: sciopero dei assistenti di volo in vista

Air Canada cancella voli: sciopero dei assistenti di volo in vista

air canada cancella voli sciopero dei assistenti di volo in vista python 1755190764

La situazione si aggrava per Air Canada, con un possibile sciopero che potrebbe colpire 100.000 passeggeri.

Air Canada si trova al centro di una tempesta in vista di uno sciopero che potrebbe scattare sabato, quando gli assistenti di volo incroceranno le braccia. La compagnia ha già annunciato la **sospensione di tutti i voli** a partire da sabato mattina, lasciando migliaia di passeggeri in balia di cancellazioni. Il sindacato ha confermato che ci sono ancora possibilità di trovare un accordo, ma la tensione è palpabile.

Dettagli della crisi

Secondo le ultime informazioni, Air Canada prevede di cancellare **decine di voli** entro la fine della giornata di oggi, giovedì, e circa **500 voli** entro venerdì, coinvolgendo ben **100.000 passeggeri**. La compagnia, che opera con oltre 250 aerei in più di 65 paesi, ha la necessità di ridurre i servizi in modo ordinato per gestire la complessità delle operazioni. “È semplicemente impossibile avviare o fermare il nostro sistema con la pressione di un pulsante”, ha dichiarato Mark Nasr, direttore operativo di Air Canada. “Per garantire una chiusura sicura e ordinata, dobbiamo iniziare ora.” Ti sei mai chiesto quanto sia complicato gestire una rete così vasta di voli?

Richieste del sindacato

Il cuore della disputa riguarda le modalità di compensazione per gli assistenti di volo. Tradizionalmente, gli assistenti vengono pagati solo quando gli aerei sono in movimento. I rappresentanti del sindacato, però, chiedono di essere compensati anche per altre attività cruciali, come l’imbarco dei passeggeri e l’attesa in aeroporto. Attualmente, Air Canada ha proposto di iniziare a compensare alcune di queste ore non pagate, ma solo al **50% della tariffa oraria normale**. Cosa ne pensi di una proposta del genere? In risposta alle pressioni, il Ministro del Lavoro canadese, Patty Hajdu, ha esortato le parti a tornare al tavolo delle trattative. “Capisco che questa disputa sta causando molta frustrazione e ansia ai canadesi che viaggiano”, ha sottolineato, evidenziando l’importanza di trovare una soluzione per evitare disagi ai passeggeri.

Conseguenze per il settore turistico

Se lo sciopero dovesse concretizzarsi, le conseguenze per il settore turistico canadese potrebbero essere drammatiche, specialmente nel pieno della stagione estiva. Air Canada e la sua controllata, Air Canada Rouge, trasportano circa **130.000 clienti al giorno**, rendendo la situazione ancora più critica. In questo contesto, la compagnia aerea statunitense **United Airlines**, partner di codice di Air Canada, ha già emesso un waiver di viaggio per assistere i clienti nella gestione dei loro piani. Le autorità hanno messo in evidenza l’urgenza della situazione, mentre la compagnia cerca di recuperare terreno nelle negoziazioni. Ti sei mai trovato a dover cambiare all’ultimo momento i tuoi piani di viaggio?

Prospettive future

Il futuro delle operazioni di Air Canada è tuttora incerto. Arielle Meloul-Wechsler, responsabile delle risorse umane della compagnia, ha affermato che Air Canada è sempre disponibile a negoziare, a patto che le trattative siano sostanziali. Tuttavia, il sindacato dei dipendenti pubblici canadesi ha dichiarato che le discussioni non stanno progredendo e che l’azienda non ha risposto a una proposta presentata all’inizio della settimana. Con la pressione che cresce e la necessità di un accordo per evitare uno sciopero, il tempo è davvero **un fattore cruciale**. Le prossime ore saranno decisive per il destino di Air Canada e dei suoi passeggeri. Cosa pensi che accadrà?