> > Alessandra Mussolini rompe con Forza Italia: nuovo capitolo politico in vista

Alessandra Mussolini rompe con Forza Italia: nuovo capitolo politico in vista

Alessandra Mussolini forza italia

L’ex europarlamentare Alessandra Mussolini, nipote di Benito Mussolini, rompe con Forza Italia: pronta a una nuova avventura politica.

Alessandra Mussolini rompe con Forza Italia e si prepara a intraprendere un nuovo percorso politico. Dopo anni di militanza nel centrodestra, l’ex parlamentare ed eurodeputata – figura storica ma anche spesso controversa del panorama politico italiano – ha deciso di voltare pagina, annunciando il suo addio al partito fondato da Silvio Berlusconi. Una scelta che sta già facendo discutere, sia per il suo peso simbolico che per le possibili implicazioni sugli equilibri interni alla coalizione.

Alessandra Mussolini dice addio a Forza Italia

Alessandra Mussolini ha intrapreso la carriera politica negli anni ’90, dopo una breve esperienza nel mondo dello spettacolo. Ha iniziato con il Movimento Sociale Italiano, per poi aderire ad Alleanza Nazionale. Nel 2003 ha fondato un proprio movimento, Azione Sociale, con cui ha portato avanti posizioni fortemente conservatrici. Successivamente è entrata in Forza Italia, con cui è stata eletta sia alla Camera dei Deputati che al Parlamento Europeo.

Nel corso degli anni si è distinta per uno stile politico diretto e spesso polemico, diventando una figura controversa ma riconoscibile nel panorama del centrodestra italiano.

Alessandra Mussolini dice addio a Forza Italia: in arrivo un nuovo percorso politico

Alessandra Mussolini approda alla Lega, dopo l’addio a Forza Italia. A darne comunicazione è stato il direttivo regionale della Lega Lazio, attraverso una nota ufficiale. Il suo ingresso nel partito guidato da Matteo Salvini sarà formalizzato nei prossimi giorni. Al momento, Mussolini non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche in merito alla scelta di abbandonare Forza Italia.

La decisione si inserisce in un momento di frizioni e riposizionamenti all’interno del centrodestra. Claudio Durigon e Mario Abbruzzese, protagonisti di spicco della Lega nel Lazio, sembrano aver atteso il momento giusto per riequilibrare le recenti defezioni subite dal partito, dopo il passaggio a Forza Italia dei consiglieri regionali Giuseppe Cangemi e Angelo Tripodi.

Durante l’incontro del direttivo regionale a Roma, Durigon ha annunciato ufficialmente l’ingresso di Alessandra Mussolini tra le fila della Lega, insieme a Roberto Cantiani, figura storica del Consiglio comunale capitolino. Due adesioni di peso, sia per il profilo politico dei protagonisti, sia per l’effetto che potranno avere sui rapporti di forza all’interno della coalizione.