Argomenti trattati
Un tragico naufragio ha colpito il sud del Punjab, in Pakistan, dove una barca che trasportava evacuati è affondata a causa delle forti correnti. Questo incidente è avvenuto durante una delle peggiori crisi alluvionali della regione, lasciando almeno cinque persone morte e molte altre in pericolo. Le operazioni di soccorso sono state immediate, con più di una dozzina di persone recuperate dalle acque agitate.
Dettagli del naufragio e delle evacuazioni
Secondo le autorità locali, il naufragio è avvenuto sabato nella zona di Multan. La barca, sovraccarica di evacuati, è stata sopraffatta dalle correnti impetuose. Nonostante il drammatico evento, la maggior parte dei passeggeri è stata salvata grazie all’intervento tempestivo dei soccorritori. L’autorità per la gestione delle catastrofi ha confermato che lo sforzo di salvataggio è stato coordinato con diverse agenzie e volontari locali.
Le inondazioni, innescate dal straripamento dei fiumi Ravi, Sutlej e Chenab, hanno devastato oltre 4.100 villaggi, costringendo più di due milioni di persone a lasciare le proprie case. Le autorità hanno allestito 423 campi di soccorso e 512 strutture mediche per fronteggiare l’emergenza sanitaria e assistenziale, mentre 432 punti veterinari sono stati istituiti per proteggere il bestiame, un elemento cruciale per la sopravvivenza della popolazione rurale.
Impatto delle inondazioni e misure di emergenza
Le conseguenze delle inondazioni sono devastanti. Quasi 900 persone hanno perso la vita a causa delle inondazioni monsoniche in Pakistan da giugno, secondo le stime delle Nazioni Unite. La situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che interi villaggi sono stati abbandonati, con la popolazione che lascia dietro di sé beni e ricchezze per cercare di salvarsi. Molti agricoltori hanno visto i loro raccolti distrutti, con enormi estensioni di terra agricole completamente sommerse.
Un reporter sul campo ha dichiarato: “Le persone stanno cercando di salvarsi, mentre milioni di acri di terra agricola sono stati perduti. I frutteti di mango sono completamente sommersi.” Le previsioni meteo indicano un ulteriore aumento delle piogge, con un decimo periodo di monsoni previsto nei prossimi giorni, aumentando le preoccupazioni per una possibile ulteriore ondata di inondazioni.
Il ruolo del cambiamento climatico
Il cambiamento climatico sta aggravando la situazione. Un recente studio ha evidenziato come il riscaldamento globale abbia intensificato le piogge monsoniche in Pakistan, uno dei paesi più vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici. Le piogge torrenziali e i fenomeni di nubifragio hanno causato frane e alluvioni nelle regioni montuose del nord e del nord-ovest. Questo scenario ha messo in evidenza la vulnerabilità della regione e l’urgenza di adottare misure preventive e di adattamento a lungo termine.
Il Punjab, che ospita circa 150 milioni di abitanti, è un elemento chiave del settore agricolo pakistano e il principale produttore di grano del paese. Le alluvioni del 2022 avevano già causato danni enormi ai raccolti e il Primo Ministro Shehbaz Sharif aveva avvertito di possibili carenze alimentari nel paese. La situazione attuale mette in discussione la capacità della regione di recuperare e garantire la sicurezza alimentare per il futuro.