Argomenti trattati
Performance del mercato azionario nel 2025
Nel 2025, il mercato azionario ha mostrato una crescita complessiva del 12% rispetto all’anno precedente, con l’indice S&P 500 che ha raggiunto il livello di 4.600 punti. Questo incremento è stato guidato principalmente da settori come la tecnologia e l’energia rinnovabile, che hanno visto un aumento degli utili aziendali medi del 15%.
Tassi di interesse e loro impatto sull’economia
La Federal Reserve ha mantenuto i tassi di interesse tra il 4% e il 4.25% nel 2025, dopo un ciclo di aumenti nel 2024. Questa stabilità ha favorito la liquidità nei mercati, incentivando gli investimenti e sostenendo la crescita economica con un PIL previsto in crescita del 2.5%.
Inflazione e costo della vita
Nel 2025, l’inflazione ha mostrato segnali di stabilizzazione, attestandosi attorno al 3%. Tuttavia, i costi energetici, in particolare quelli legati al petrolio, sono aumentati del 8% a causa di tensioni geopolitiche, influenzando il potere d’acquisto delle famiglie.
Mercato immobiliare e tendenze recenti
Il mercato immobiliare ha visto un incremento dei prezzi del 5% nelle principali città, con un aumento della domanda di abitazioni a causa di tassi di mutuo relativamente contenuti. Le vendite di immobili residenziali sono aumentate del 7% rispetto al 2024.
Previsioni per il 2026 e oltre
Le previsioni per il 2026 indicano una crescita moderata, con un aumento atteso del 3% del PIL. Gli analisti stimano che i mercati azionari potrebbero continuare a crescere, ma a un ritmo più lento, con un incremento previsto dell’8% per l’indice S&P 500.