L’Italia si prepara a una settimana di caldo intenso: in arrivo l’anticiclone africano, che porterà con sé temperature record e giornate di sole praticamente ininterrotto. Gli esperti invitano a prestare attenzione a idratazione e protezione dal sole, mentre i meteorologi seguono l’evoluzione di questo fenomeno che promette di trasformare la fine dell’estate in un vero forno rovente.
Anticiclone africano in arrivo: l’Italia si prepara a temperature elevate
Dopo un avvio di settembre caratterizzato da piogge e cieli nuvolosi, l’Italia si prepara a un nuovo rialzo termico grazie all’avanzata dell’anticiclone africano. A partire da giovedì 4 settembre, l’alta pressione delle Azzorre, favorita da una saccatura atlantica sull’Europa occidentale, inizierà a stabilizzarsi sul Mediterraneo centrale.
Le giornate saranno generalmente soleggiate, con poche nuvole sparse, e le temperature inizieranno a salire, soprattutto nelle regioni del Centro e del Sud. Solo alcune aree localizzate, come la Puglia meridionale e la Sila, potranno registrare ancora qualche pioggia residua, mentre entro sera un nuovo fronte perturbato si avvicinerà alle Alpi occidentali portando rovesci e temporali sui settori di confine.
Anticiclone africano in arrivo, picchi di 36°C: ecco dove
Il fine settimana sarà all’insegna del caldo africano. Sabato 6 settembre si prevede una prevalenza di sole su gran parte del Paese, con possibili piovaschi isolati pomeridiani o serali solo sulle Alpi occidentali e sull’Appennino settentrionale. Domenica 7 settembre, invece, il caldo continuerà a dominare al Centro-Sud, con massime tra 28 e 32°C nelle principali città come Roma, Napoli, Firenze, Bari e Palermo. In Sardegna e nelle zone interne della Sicilia, del Metapontino e del Tavoliere si potrebbero raggiungere punte di 35-36°C.
Al Nord, invece, l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica porterà maggiore variabilità e temporali sparsi sulle Alpi centro-occidentali, le Dolomiti, la Liguria e la Toscana nord-occidentale, mentre le temperature massime si manterranno tra 24 e 30°C.