Per i piccoli investitori italiani, il Btp Valore rappresenta un’opportunità unica di coniugare sicurezza e rendimento. Questi titoli di Stato a medio-lungo termine, pensati esclusivamente per il pubblico retail, offrono cedole progressive, un premio fedeltà finale e la garanzia del capitale investito. Grazie alla semplicità di sottoscrizione, ai vantaggi fiscali e alla trasparenza del collocamento, il Btp Valore si conferma uno strumento ideale sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei titoli di Stato sia per chi gestisce in autonomia i propri risparmi.
Ecco tutti i dettagli.
Cedole in crescita e premio fedeltà: la nuova offerta per i piccoli risparmiatori
Come nelle emissioni precedenti, l’acquisto del Btp Valore è riservato ai piccoli risparmiatori e può avvenire tramite home banking, sportelli bancari o uffici postali, con un investimento minimo di 1.000 euro e senza commissioni. Il titolo è collocato alla pari e offre i consueti vantaggi fiscali dei titoli di Stato: tassazione ridotta al 12,5%, esenzione dall’imposta di successione ed esclusione fino a 50.000 euro dal calcolo dell’ISEE.
Grazie a questo approccio, negli ultimi due anni sono stati collocati quasi 80 miliardi di euro attraverso le emissioni di Btp Valore e Btp Più, consolidando la fiducia degli investitori nel mercato dei titoli di Stato italiani.
BTP Valore ottobre 2025: rendimento, cedola e premio fedeltà
Il Btp Valore torna con la sua sesta edizione, un titolo di Stato a sette anni pensato esclusivamente per i piccoli investitori. La caratteristica distintiva di questa emissione è il meccanismo di cedole crescenti: 2,6% per i primi tre anni, 3,1% per i due successivi e 4% negli ultimi due anni.
Il Tesoro ha già fissato i tassi minimi garantiti, mentre venerdì 24 ottobre saranno resi noti i valori definitivi, che potranno confermare o superare i livelli indicati.
Rispetto alle precedenti versioni, il nuovo Btp Valore introduce tre fasi di incremento della cedola e reintroduce il premio fedeltà dello 0,8% sul capitale per chi sottoscrive il titolo nei giorni di collocamento e lo mantiene fino alla scadenza. Considerando questo bonus, il rendimento medio potenziale per l’investitore può raggiungere il 3,26%.