Argomenti trattati
In un’importante mossa per il futuro di TikTok negli Stati Uniti, il presidente Donald Trump ha recentemente siglato un decreto esecutivo che delinea un piano di dismissione della società madre ByteDance. Questo passo arriva dopo numerosi rinvii dell’applicazione di un divieto nei confronti dell’app di video brevi, segnando un cambiamento significativo nella strategia del governo americano riguardo alla popolare piattaforma.
Il decreto, firmato giovedì nello Studio Ovale, stabilisce un periodo di 120 giorni per completare la vendita delle attività statunitensi di TikTok. Questo piano è stato concepito per conformarsi a una legge approvata dal Congresso, che richiede a ByteDance di alienare le sue proprietà negli Stati Uniti per evitare un divieto definitivo sull’app.
Dettagli del piano di dismissione
Il piano di dismissione mira a garantire che il controllo dei dati degli utenti americani sia nelle mani di investitori locali. Durante la cerimonia di firma, il vicepresidente JD Vance ha sottolineato che l’obiettivo principale è mantenere TikTok operativo, assicurando al contempo la protezione della privacy dei dati degli utenti, come richiesto dalla legge.
Investitori coinvolti
Nonostante i dettagli specifici dell’accordo non siano stati rivelati, Trump ha confermato che tra gli investitori c’è Oracle. Altri nomi noti, come il magnate dei media Rupert Murdoch e il miliardario tecnologico Michael Dell, sono stati menzionati, anche se il loro ruolo rimane poco chiaro. Secondo quanto riportato, il valore dell’accordo ammonta a circa 14 miliardi di dollari, una cifra che segna un ulteriore passo verso la conclusione delle trattative.
Un consorzio di tre investitori, che include Oracle, MGX e la società di private equity Silver Lake, acquisirà circa il 50% di TikTok negli Stati Uniti. Fonti vicine all’affare hanno indicato che, in totale, gli investitori deterranno un 45% della società, con ognuno che possiede una quota del 15%.
Le implicazioni della nuova gestione
Con ByteDance che manterrà meno del 20% delle azioni di TikTok negli USA, l’accordo è progettato per rispettare le normative stabilite dalla legge del 2024. MGX, una società di investimento in intelligenza artificiale, è sotto la direzione di Sheikh Tahnoon bin Zayed Al Nahyan, un importante consigliere per la sicurezza nazionale degli Emirati Arabi Uniti, il che potrebbe aggiungere un ulteriore strato di complessità all’affare.
Rischi e opportunità
Alcuni esperti hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’influenza potenziale di Larry Ellison, CEO di Oracle e noto sostenitore di Trump, sulla gestione dei contenuti di TikTok. Questa situazione ha portato a dibattiti sui possibili cambiamenti nei contenuti presentati sull’app e sull’impatto che ciò potrebbe avere sulla libertà di espressione. Tuttavia, in risposta a queste preoccupazioni, Trump ha affermato che ogni punto di vista sarà considerato equamente, cercando di rassicurare gli utenti sulla direzione futura della piattaforma.
Il governo ha promesso di rivelare la lista completa degli investitori coinvolti nell’affare nei prossimi giorni. La trasparenza in questo processo sarà cruciale per garantire la fiducia del pubblico e degli utenti di TikTok, mentre la piattaforma si prepara a una nuova fase sotto la sua nuova direzione.