Argomenti trattati
Il torneo di tennis del China Open ha visto Coco Gauff, testa di serie numero due, conseguire una vittoria significativa contro la tennista tedesca Eva Lys, attualmente al 66esimo posto nel ranking mondiale. Questo successo ha permesso a Gauff di accedere per la seconda volta consecutiva alle semifinali di questo prestigioso evento, dopo la sua partecipazione dell’anno scorso.
La giovane promessa del tennis, che ha già conquistato due titoli del Grande Slam, è determinata a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera cercando di diventare la prima donna a vincere il titolo del WTA 1000 per due anni di seguito.
Una vittoria tesa e combattuta
La partita di giovedì ha visto Gauff affrontare una resistenza notevole da parte di Lys. Entrambe le giocatrici hanno dato vita a uno scambio di colpi potenti e precisi, con Gauff che ha mostrato la sua abilità nel gestire la pressione. La tennista americana ha commentato la sua prestazione, affermando: “Sono soddisfatta di come ho giocato oggi. Eva è un’avversaria difficile; ha colpito alcuni tiri incredibili.”
La gestione del vantaggio
Gauff ha riconosciuto che mantenere la fiducia nel proprio gioco è fondamentale, specialmente quando si trova in vantaggio. “Devo assicurarmi di non diventare troppo passiva quando ho il controllo della partita. In questo match ho giocato un punto in modo passivo, ma nel complesso mi sono esibita bene,” ha aggiunto la tennista.
Il primo set è iniziato con un ritmo frenetico, con entrambe le atlete che si sono scambiate break nei primi giochi. Dopo una sequenza di cinque break consecutivi, è stata Gauff a prendere il comando, portandosi sul 5-3, grazie a un errore di Lys sulla sua diagonale di rovescio. Ha poi chiuso il set con un ulteriore servizio sicuro.
Il secondo set e la conclusione della partita
Nel secondo set, Gauff è sembrata più sicura nei suoi colpi, riuscendo a mantenere i propri turni di servizio senza troppi problemi. Tuttavia, ci sono stati momenti di tensione, con alcune doppie falli che hanno reso il finale della partita più incerto. Nonostante questo, Gauff ha mostrato una notevole resilienza.
Momenti chiave della partita
Arrivata a servire per il match sul punteggio di 5-4, Gauff ha mantenuto la calma e ha chiuso la partita in un’ora e 28 minuti. Con questo risultato, ha dimostrato la sua capacità di gestire la pressione nelle fasi decisive degli incontri.
Adesso, la giovane tennista americana attende di conoscere la sua prossima avversaria, che sarà o l’italiana Jasmine Paolini o la connazionale Amanda Anisimova, che si sfideranno in un altro quarto di finale. Gauff, con questa vittoria, continua il suo sogno di confermarsi campionessa e di portare a casa un altro trofeo dal China Open.