> > Food: domani al via a Napoli Bufala Fest con Bill De Blasio

Food: domani al via a Napoli Bufala Fest con Bill De Blasio

default featured image 3 1200x900

Napoli, 2 set. (Labitalia) - Tutto pronto a Napoli, in Piazza Municipio, per la nona edizione di 'Bufala Fest – non solo mozzarella', la kermesse enogastronomica ideata e organizzata da Creaeventi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera b...

Napoli, 2 set. (Labitalia) – Tutto pronto a Napoli, in Piazza Municipio, per la nona edizione di 'Bufala Fest – non solo mozzarella', la kermesse enogastronomica ideata e organizzata da Creaeventi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera bufalina e l’integrazione di quest’ultima con la filiera ittica e con l’intera filiera agroalimentare. Si parte domani, mercoledì 3 settembre, con l’apertura al pubblico del Villaggio che è ad ingresso gratuito e sarà aperto tutti i giorni, fino a domenica 7 settembre, dalle 12 alle 24.

La prima giornata di Bufala Fest prevede un cartellone ricco di appuntamenti interessanti. Alle 17, nell’Area Giardino delle idee, incontro del già sindaco di New York City, Bill De Blasio, con i giornalisti. Alle ore 17:30, inaugurazione di Casa Coldiretti, con il direttore regionale Salvatore Loffreda, il presidente provinciale Valentina Stinga, quello regionale Ettore Bellelli, l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, l’assessora al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli Teresa Armato, il Magnifico Rettore dell’università degli studi di Napoli 'Federico II' Matteo Lorito e il direttore organizzativo di Bufala Fest Antonio Rea.

Alle 19 nell’area Giardino delle Idee, talk sul tema 'Knowledge management e Made in Italy: la conoscenza per la creazione di valore nelle imprese agroalimentari e ittiche'. Intervengono: Marco Cerreto, componente XIII Commissione Agricoltura Camera dei Deputati; Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura Regione Campania; Ettore Bellelli, presidente Coldiretti Campania; Domenico Raimondo, presidente Consorzio di Tutela mozzarella di bufala campana d.o.p. ; Prof. Giuseppe Campanile, docente di Zootecnia Speciale presso l’università degli studi di Napoli Federico II; Paolo Piciocchi, ordinario di Economia e management presso l’università degli studi di Salerno (Unisa); Francesco Musella, esperto in Proprietà industriale ed intellettuale; Andrea Fontanella, direttore generale di Oleificio Zucchi S.p.a. Modera il giornalista Carmine Maione.