> > Il lutto per la regina madre Sirikit in Thailandia

Il lutto per la regina madre Sirikit in Thailandia

il lutto per la regina madre sirikit in thailandia 1761352689

La Thailandia onora la memoria della regina madre Sirikit, la cui vita è stata segnata da dedizione e servizio.

La Thailandia si trova in un momento di profondo dolore per la scomparsa della regina madre Sirikit, avvenuta venerdì sera all’età di 93 anni. La notizia, annunciata ufficialmente dal palazzo reale, segna la fine di un’epoca per la famiglia reale e per la nazione intera.

Sirikit, madre dell’attuale re Maha Vajiralongkorn e moglie del defunto re Bhumibol Adulyadej, ha lasciato un’eredità di amore e dedizione.

La sua vita è stata caratterizzata da un forte attaccamento alla cultura thailandese e da un incommensurabile rispetto da parte del popolo.

Una vita dedicata alla monarchia e alla nazione

La regina madre Sirikit è stata una figura centrale nella monarchia thailandese per oltre settant’anni. Sposata con il re Bhumibol nel 1950, ha condiviso con lui un cammino lungo e significativo, durante il quale hanno avuto quattro figli. Insieme, hanno affrontato le sfide e le gioie della vita reale, diventando un simbolo di stabilità per la Thailandia.

Riconoscimenti e ammirazione pubblica

Durante il suo regno, Sirikit è stata celebrata non solo per il suo ruolo di consorte reale, ma anche per il suo impegno in ambito sociale e culturale. È stata riconosciuta come un’icona di stile e grazia, guadagnandosi titoli come “la Jackie Kennedy asiatica” per il suo impatto nel mondo della moda. Le celebrazioni in suo onore, in particolare il suo compleanno il 12 agosto, sono diventate eventi nazionali, celebrando non solo la sua figura, ma anche il suo contributo alla società.

Una salute fragile e un addio silenzioso

Negli ultimi anni, la salute della regina madre era peggiorata, portandola a ritirarsi dalla vita pubblica. Afflitta da una serie di malattie, tra cui una grave infezione del sangue, Sirikit ha trascorso molto tempo in ospedale. La sua ultima apparizione pubblica risale a diversi anni fa, quando la sua condizione di salute era già compromessa. Nonostante tutto, il suo spirito rimaneva forte, e il suo amore per la Thailandia non è mai venuto meno.

Un funerale solenne e un periodo di lutto

In seguito alla sua morte, il palazzo reale ha annunciato che si svolgerà un funerale con i più alti onori reali. Inoltre, è stato dichiarato un periodo di lutto di un anno, durante il quale il popolo thailandese avrà l’opportunità di onorare la memoria della regina madre. Questa fase di commemorazione rappresenta un momento di riflessione profonda per la nazione, che si unisce nel dolore per la perdita di una figura tanto amata.

Sirikit rimarrà per sempre nei cuori dei thailandesi, non solo come una regina, ma come una madre e una leader che ha dedicato la sua vita al benessere del suo popolo. La sua eredità continuerà a vivere attraverso le generazioni, testimoniando l’impatto duraturo che ha avuto sulla Thailandia e sulla sua cultura.