> > Il Tour Mediterraneo Vespucci approda a Gaeta: un evento da non perdere

Il Tour Mediterraneo Vespucci approda a Gaeta: un evento da non perdere

Il veliero Vespucci in porto a Gaeta durante il tour

Dal 24 al 27 maggio, la storica nave della Marina Militare sarà a Gaeta per una serie di eventi e celebrazioni.

Un arrivo atteso nella storica città di Gaeta

La nave Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare Italiana, farà tappa a Gaeta dal 24 al 27 maggio. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per i cittadini e i turisti di avvicinarsi alla storia e alla cultura marittima italiana. La nave arriverà nella serata di sabato 24 maggio e sarà accolta da una cerimonia di benvenuto che vedrà la partecipazione di autorità locali e regionali, tra cui l’assessore regionale Elena Palazzo e il sindaco di Gaeta Cristian Leccese.

Un programma ricco di eventi e celebrazioni

Durante la sua permanenza, il Vespucci sarà al centro di diverse iniziative. Domenica 25 maggio, l’assessore Palazzo visiterà la nave, offrendo un’opportunità per approfondire la conoscenza delle attività svolte a bordo. Lunedì 26 maggio, si svolgerà la cerimonia dei Blue Forum Awards 2025, un evento dedicato all’economia del mare, che riunirà esperti e appassionati del settore per discutere strategie e progetti innovativi.

Un’iniziativa di grande rilevanza culturale

Il Tour Mediterraneo Vespucci è un’iniziativa voluta dal ministro della Difesa Guido Crosetto, con il supporto di 12 ministeri, per promuovere la cultura e l’innovazione italiana nel mondo. Questo progetto, che ha già toccato 30 paesi, mira a raccontare la storia, la gastronomia, la scienza e la tecnologia che rendono l’Italia un paese di riferimento a livello globale. La tappa di Gaeta è stata possibile grazie al sostegno della Regione Lazio, che ha riconosciuto l’importanza di questo evento per la comunità locale.

Un’opportunità per la comunità e i turisti

La presenza della nave Amerigo Vespucci a Gaeta non è solo un evento di rilevanza storica, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e marittimo della città. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare la nave e partecipare a eventi che celebrano l’identità marittima italiana. La banda musicale della Guardia di Finanza accompagnerà l’arrivo della nave, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.