> > Incendio a Dhaka: Gravi perdite per l'industria dell'abbigliamento

Incendio a Dhaka: Gravi perdite per l'industria dell'abbigliamento

incendio a dhaka gravi perdite per lindustria dellabbigliamento 1760889904

La recente calamità presso l'aeroporto di Dhaka ha avuto un impatto devastante sull'industria dell'abbigliamento, generando ingenti perdite economiche e sfide significative per i produttori e i lavoratori del settore.

Un incendio devastante ha colpito il complesso di carico dell’aeroporto di Dhaka, il più grande del Bangladesh, infliggendo danni significativi durante il periodo di massimo apice per le esportazioni. La tragedia è avvenuta nel pomeriggio di sabato e ha ridotto in cenere l’area dedicata all’importazione, compromettendo gravemente le spedizioni di beni urgenti e cruciali per gli esportatori.

Le conseguenze dell’incendio

Faisal Samad, direttore della Bangladesh Garment Manufacturers and Exporters Association (BGMEA), ha descritto la scena come devastante, rivelando che l’intera sezione import è stata ridotta a macerie. Si stima che le perdite possano raggiungere la cifra stratosferica di un miliardo di dollari, un duro colpo per un settore già sotto pressione.

La situazione attuale

Le operazioni di spegnimento e di valutazione dei danni sono continuate anche nella giornata di domenica, mentre il fumo fuoriusciva dai resti anneriti della struttura. Tra le merci distrutte vi sono spedizioni aeree di grande importanza, comprese materie prime e campioni di prodotto, essenziali per il funzionamento dell’industria tessile.

L’importanza dei campioni di prodotto

Inamul Haq Khan, vicepresidente senior della BGMEA, ha esposto le gravi implicazioni legate alla perdita di questi campioni. Ha avvertito che la loro distruzione potrebbe compromettere futuri affari nel settore dell’abbigliamento, valutato circa 47 miliardi di dollari all’anno. La mancanza di campioni significa che le aziende potrebbero perdere opportunità vitali per espandere i loro ordini e attrarre nuovi clienti.

Il ruolo dell’aeroporto nel settore

Il villaggio cargo dell’aeroporto di Dhaka è un nodo logistico di fondamentale importanza, gestendo oltre 600 tonnellate metriche di carico secco ogni giorno, un numero che raddoppia durante la stagione di picco tra ottobre e dicembre. Khan ha sottolineato che ogni giorno tra 200 e 250 fabbriche inviano i loro prodotti per via aerea, e il significato economico di questo evento è monumentale.

Indagini e misure di sicurezza

Non è ancora chiaro quale sia stata la causa dell’incendio, ma le autorità hanno avviato un’indagine per determinare le responsabilità. Questo incendio segna il terzo evento simile segnalato in Bangladesh in una settimana, con precedenti tragici in una fabbrica di abbigliamento e in un magazzino chimico a Dhaka, che hanno causato almeno 16 vittime.

Il governo ha dichiarato che i servizi di sicurezza stanno esaminando con attenzione tutti gli incidenti, promettendo che qualsiasi prova credibile di sabotaggio o incendio doloso sarà affrontata con una risposta decisa. Le autorità hanno richiamato alla calma, affermando che non tollereranno atti di criminalità o provocazione che possano disturbare la vita pubblica e il processo politico.

Il Bangladesh è il secondo esportatore mondiale di abbigliamento dopo la Cina, e il settore impiega circa quattro milioni di lavoratori, generando oltre un decimo del prodotto interno lordo del paese. L’incendio al cargo di Dhaka avrà un impatto considerevole sulle spedizioni e presenterà ulteriori sfide nel rispettare le scadenze di consegna internazionali.