Argomenti trattati
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli organizza un’iniziativa di rilevanza sociale. Il 26 novembre, alle ore 10.30, si svolgerà un convegno intitolato ‘La forza delle alleanze: istituzioni, comunità e servizi contro la violenza di genere’ presso il Rettorato, in Viale Ellittico 31, Caserta.
Obiettivi del convegno
Questo evento si propone di creare un dialogo produttivo tra istituzioni, società civile e servizi, rafforzando la rete di azioni condivise nella lotta contro la violenza di genere. Il Rettore Gianfranco Nicoletti sottolinea l’importanza di questa tematica, affermando: ‘La violenza sulle donne ci riguarda come istituzione e comunità. È nostro compito non solo sensibilizzare, ma anche sviluppare strategie concrete per fare della forza delle alleanze un simbolo di protezione e speranza.’
Interventi previsti
Alla manifestazione parteciperanno figure chiave come la prefetta di Caserta, Lucia Volpe, il questore Andrea Grassi e Francesca D’Olimpio, direttrice del Dipartimento di Psicologia dell’Ateneo. Durante il convegno, saranno presentate anche le attività del Comitato Unico di Garanzia di Ateneo (CUG) e del nuovo Centro di Ateneo dei Servizi Clinici Universitari e Psicologici (SCUP).
Simbolismo della panchina rossa
Al termine dell’incontro, verrà inaugurata una panchina rossa, simbolo dell’adesione dell’Ateneo al progetto nazionale e internazionale #panchinerosse. Questa panchina sarà accompagnata da una targa commemorativa e geolocalizzata, diventando così un punto di riferimento visibile nella lotta contro la violenza di genere. L’iniziativa rappresenta un invito alla riflessione e all’azione collettiva.
Il significato della panchina rossa
La panchina rossa rappresenta non solo un oggetto, ma un luogo di riflessione e conforto. Essa simboleggia la solidarietà e il sostegno a tutte le donne che affrontano situazioni di violenza e difficoltà. Questo gesto indica chiaramente che l’Università è attivamente coinvolta nella promozione di un ambiente sicuro e rispettoso per tutti.
Verso un impegno collettivo
L’Università Vanvitelli sta prendendo una posizione ferma contro la violenza di genere attraverso iniziative concrete e un dialogo aperto. La creazione di questa panchina rossa e il convegno rappresentano opportunità per unire le forze e affrontare un problema che affligge la società. È fondamentale che le istituzioni, le comunità e i servizi collaborino per sviluppare strategie efficaci e durature che possano davvero fare la differenza nella vita delle donne.