> > Intersections 2025: la Co-Intelligenza Creativa che unisce marketing, tecnolo...

Intersections 2025: la Co-Intelligenza Creativa che unisce marketing, tecnologia e umanità

header intersections

Milano, 5-6 novembre 2025 – Torna Intersections 2025, il più grande evento italiano dedicato a marketing, creatività, comunicazione e tecnologia, promosso da ADCI – Art Directors Club Italiano, IAB Italia e UNA – Aziende della Comunicazione Unite, con l’ingresso ufficiale di UPA – Utenti Pubblicità Associati nel comitato organizzatore.

Due giornate all’Allianz MiCo – Ala Sud di Milano per esplorare il futuro della comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale.

Co-Intelligenza Creativa: il tema dell’edizione 2025

Il titolo di questa edizione, “Co-Intelligenza Creativa”, invita a esplorare la collaborazione tra intelligenze umane e artificiali, visioni strategiche e istanze culturali, competenze complementari e nuovi linguaggi. L’obiettivo è creare un ecosistema in cui dati, tecnologia e creatività si fondano per rispondere con impatto alle sfide della comunicazione contemporanea.

“L’adesione di UPA rafforza la dimensione istituzionale e strategica di Intersections, che punta a costruire una visione condivisa del futuro della comunicazione digitale”, commenta Marco Travaglia, Presidente di UPA.

Per Carlo Noseda, Presidente di IAB Italia, “siamo in una nuova fase della comunicazione digitale, in cui la co-intelligenza creativa tra persone, discipline e strumenti è la chiave per generare innovazione”.

Stefania Siani, Presidente di ADCI, sottolinea “l’importanza di valorizzare la creatività come leva strategica per costruire un’industria più inclusiva e contemporanea”, mentre Davide Arduini, Presidente di UNA, evidenzia che “Intersections si conferma crocevia imprescindibile per l’innovazione del settore”.

Main Sponsor e partner

I Main Sponsor di Intersections 2025 sono EY Studio+, Google e Rai Pubblicità, tre realtà che rappresentano i pilastri del settore: consulenza e innovazione, tecnologia e creatività digitale, media e intrattenimento.

EY Studio+ sarà protagonista con l’intervento “From AI to AX: L’empatia nell’era dell’intelligenza artificiale”, a cura di Giacomo Giacopelli (EY Studio+ Italy Managing Partner) e Fabio Dotti (EY Studio+ Europe West Leader), per raccontare come l’intelligenza artificiale possa amplificare l’umanità del brand e costruire esperienze human-centric.

Google offrirà la propria visione del futuro della comunicazione digitale con Cova Soto, Senior Marketing Director for Consumer Apps Google EMEA, e Carla Leveratto, Creative & Content Lead Google Italia. Saranno inoltre organizzati due workshop: uno con Marie Meyerie, Video Specialist e CTV Lead, dedicato alle strategie su Connected TV, e un secondo con Rosella Serra, Head of Industry Relations Italy & Greece, sulle strategie di misurazione cross media.
Google sarà anche presente sul palco Entertainment & Influencer Marketing con Marcello Ascani e Michele Pagani (Flatmates), e animerà la YouTube Lounge, spazio esperienziale dedicato al networking.

Rai Pubblicità porterà sul palco principale un atteso confronto tra Luca Poggi, Amministratore Delegato, e Stefano De Martino dal titolo “Un dialogo sulla trasversalità”.
Seguiranno l’intervento “Total Experience: verso un nuovo paradigma della comunicazione integrata”, realizzato con Rockin’1000 e la partecipazione di Fabio Zaffagnini, Marco Tamiazzo e Francesco Barbarani, e il workshop “Music Experience: quando talent e creatività fanno vivere il brand” con Celestina Pistillo, Daniela La Licata e Serafina Croce.

Speaker internazionali e contenuti

Tra i top speaker confermati di Intersections 2025 figurano nomi di rilievo mondiale:
Neil Patel (NP Digital), Jamie Metzl (OneShared.World), Caroline Giegerich (IAB US), Jeremie Moritz (Campari Group), Evan Shapiro (The Media Cartographer), Kate McCagg (Amazon Ads), Stefan Ottlitz (Der Spiegel), Mike Nuzzo (Hearst Magazines), Nick Law (Accenture Song) ed Erik Kessels (artista e designer).
Sul palco anche la squadra giamaicana di bob insieme a Marco Ceresa (Randstad) e Diana Bianchedi (Milano Cortina 2026), con un talk dedicato al legame tra sport, creatività e brand identity.

Spazio anche ai temi di regolamentazione e pubblicità online con Chiara Alvisi (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) e Giacomo Lasorella (Agcom).
Inoltre, sarà presentato in anteprima il report The Marketing Playlist, realizzato dal The Marketing Circle di Accenture Song.

Palchi tematici e workshop

Durante le due giornate, oltre alle plenarie, si alterneranno otto palchi tematici dedicati ai trend più rilevanti del digital marketing:

  • Artificial Intelligence – moderato da Amira Di Costanzo (Aryel) e Eleonora Moretti (altermAInd), con interventi di Hearst Italia, DoubleVerify, Ogury, Cognitive, Adlook, Bytek e WPP Media.
  • Entertainment & Influencer Marketing – guidato da Laura Gusmeroli (Show Reel Agency) e Matteo Pogliani (ONIM & 40Degrees), con la partecipazione di Netflix Ads, Hoopygang, Rai Pubblicità, Google | YouTube, Vois, TikTok e FCP.
  • Retail Media – moderato da Barbara Labate (ReStore) con Accenture Song, AdKaora, Next Different e TLC.
  • Connected TV – con Francesco Barbarani (Rai Pubblicità), ReStore, Equativ, Comcast Advertising e RTL AdAlliance.
  • Audio – a cura di Nicola Dambrosio (Kantar) con interventi di WPP e Spotify.

Novità assoluta del 2025 è il Retail Media Village, powered by Accenture Song, Salesforce e M-Cube, un’area interattiva dedicata alle innovazioni del retail media, alle tecnologie e ai processi emergenti del settore.

Area espositiva #MediaHouse & #ContentFactory

A Intersections 2025, AdHub Media sarà presente allo Stand 8, aggiungendosi agli altri espositori della categoria per offrire contenuti, strategie e soluzioni innovative nel mondo dei media e della produzione di contenuti digitali.

In totale, oltre 80 workshop, 60 espositori e centinaia di speaker italiani e internazionali trasformeranno Milano in un hub globale della creatività e dell’innovazione.

L’evento vedrà una rete di partnership che riflette la ricchezza del mercato italiano della comunicazione:

  • Diamond Sponsor: Accenture Song, Amazon Ads, Mondadori Media, Pirelli, Publicis Groupe, TikTok, TIM
  • Platinum Sponsor: CairoRCS Media, Italiaonline, MGID, NP Digital, Teads, The Trade Desk, WPP
  • Gold Sponsor: RDS, Samsung Ads

ADCI Awards e conclusione

Come da tradizione, l’evento si concluderà con la cerimonia degli ADCI Awards, che nel 2025 celebra i 40 anni premiando le migliori campagne e i progetti creativi dell’anno.
La premiazione segnerà il culmine di due giornate dedicate alla contaminazione tra marketing, tecnologia e umanità, confermando Intersections 2025 come il luogo dove nasce la comunicazione del futuro.

Tutte le informazioni sul programma, gli speaker e le modalità di registrazione sono disponibili su www.intersections.it.