Argomenti trattati
Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma
In base ai dati forniti da OMI e Nomisma, il mercato immobiliare di lusso a Milano ha mostrato una crescita costante negli ultimi anni. I prezzi delle compravendite hanno registrato un aumento medio del 5%, con punte del 10% nelle zone più prestigiose come il centro storico e Brera.
Analisi zone/tipologie più interessanti
Le zone più ricercate includono Montenapoleone, Porta Venezia e CityLife. In particolare, il quartiere di CityLife ha visto una rivalutazione significativa, grazie alla presenza di nuovi servizi e infrastrutture. Le tipologie di immobili più richieste sono i penthouse e le residenze storiche, che offrono un elevato ROI immobiliare.
Trend prezzi e opportunità di investimento
Le previsioni indicano un ulteriore incremento dei prezzi immobiliari, con un focus particolare sui progetti eco-sostenibili. Gli investitori stanno considerando sempre più il cash flow e il cap rate come criteri fondamentali per le decisioni di acquisto.
Consigli pratici per compratori/investitori
Per chi desidera investire nel mercato immobiliare di lusso a Milano, è fondamentale:
- Valutare attentamente lalocation, che rimane l’elemento chiave per ogni investimento.
- Considerare leopportunità di rivalutazionedegli immobili nel tempo.
- Consultare esperti del settore e analizzare idati di compravendita.
Previsioni a medio termine
Nei prossimi anni, ci si aspetta una crescita continua del mercato immobiliare di lusso a Milano, con un’attenzione crescente verso le tecnologie verdi e la sostenibilità. Gli investitori che sapranno adattarsi a queste tendenze saranno in grado di trarre i maggiori vantaggi.