Argomenti trattati
Stefano De Martino, noto conduttore e ballerino, ha sempre condiviso con il pubblico il suo legame profondo con la famiglia. Oggi, suo padre Enrico, ex ballerino e figura chiave nella sua vita, ha rivelato dettagli inediti della carriera del figlio durante un’intervista al Corriere del Mezzogiorno.
Enrico ha raccontato come la passione di Stefano per lo spettacolo sia emersa sin da giovane, quando a soli tredici anni attirò l’attenzione di Bill Goodson, coreografo statunitense.
Durante uno stage nella scuola di danza di Torre Annunziata, Goodson fece una profezia: “Tuo figlio diventerà uno showman”.
Il rapporto con Maria De Filippi
Un altro importante capitolo della vita di Stefano è il suo incontro con Maria De Filippi. Enrico ha ricordato il momento in cui ha conosciuto la celebre conduttrice, avvenuto due anni fa durante le riprese del programma “Da Natale a Santo Stefano”. In quell’occasione, Maria chiese ad Enrico se fosse felice del percorso intrapreso dal figlio, e lui rispose con entusiasmo: “Sì, sono contentissimo”.
Le aspettative per il futuro
Parlando del futuro, Enrico ha accennato alla possibilità che Stefano possa condurre il Festival di Sanremo nel 2027, sottolineando che, sebbene non ci siano piani definiti, non è da escludere questa eventualità. “Ci sono voci che circolano, ma è tutto da vedere”, ha affermato.
La rivalità con Gerry Scotti
Un altro aspetto interessante è la rivalità tra Stefano e Gerry Scotti. Enrico ha confermato che suo figlio non è affatto preoccupato per gli ascolti del suo programma, “Affari Tuoi”. Al contrario, Stefano trova questa competizione stimolante, considerandola un’opportunità per migliorare e crescere professionalmente.
“Gerry Scotti è uno dei migliori nel settore e avere un concorrente così forte è un incentivo per Stefano a dare il massimo ogni giorno”, ha dichiarato Enrico, evidenziando la positività di questa sfida.
Generosità e legami familiari
Enrico ha anche parlato della generosità di Stefano, rivelando che, sin dai tempi in cui non era ancora famoso, il figlio ha sempre pensato alla famiglia. “Stefano ha fatto molti regali, anche prima di avere successo. La cosa che mi rende più felice è che è rimasto umile e non si è montato la testa”. Un gesto significativo è stato l’acquisto di una casa per i genitori, un modo per ripagarli dei sacrifici fatti per lui.
I sacrifici del passato
Nell’intervista, Stefano ha ricordato anche i sacrifici che ha dovuto affrontare per perseguire i suoi sogni. “Ballavo e, per pagare le lezioni di danza, raccoglievo cassette di frutta. Facevo tutto con entusiasmo e non percepivo il sacrificio”, ha detto. Enrico, pur essendo un ballerino, inizialmente non voleva che il figlio seguisse la sua stessa strada, temendo che potesse rimanere deluso.
“Voleva proteggermi dai possibili fallimenti di una carriera artistica, ma con il tempo ha riconosciuto il mio talento e mi ha supportato”, ha aggiunto Stefano, sottolineando l’importanza del sostegno paterno.
La crescita professionale di Stefano
Oggi, il percorso di Stefano è visibile a tutti, e il suo successo è il risultato di anni di duro lavoro e dedizione. Grazie a programmi come “Amici”, ha trovato la sua strada nel mondo della televisione, conquistando un pubblico sempre più vasto. La sua evoluzione da ballerino a conduttore rappresenta una delle storie di successo più ispiratrici nel panorama dello spettacolo italiano.
Enrico ha raccontato come la passione di Stefano per lo spettacolo sia emersa sin da giovane, quando a soli tredici anni attirò l’attenzione di Bill Goodson, coreografo statunitense. Durante uno stage nella scuola di danza di Torre Annunziata, Goodson fece una profezia: “Tuo figlio diventerà uno showman”.0