> > L'Everton trionfa a Old Trafford nonostante l'espulsione di Gueye

L'Everton trionfa a Old Trafford nonostante l'espulsione di Gueye

leverton trionfa a old trafford nonostante lespulsione di gueye 1764025725

Una serata indimenticabile per l'Everton che, nonostante l'espulsione di Gueye, riesce a trionfare su un Manchester United deludente.

In un incontro che rimarrà nella storia, l’Everton ha ottenuto la sua prima vittoria in Premier League a Old Trafford in dodici anni, superando il Manchester United con un punteggio di 1-0. La formazione di Liverpool ha affrontato una dura prova, giocando per gran parte della partita con un uomo in meno dopo che il centrocampista Idrissa Gueye è stato espulso per un gesto inaccettabile nei confronti del compagno di squadra Michael Keane.

Il gol decisivo è stato siglato da Kiernan Dewsbury-Hall al 29° minuto, un momento che ha scatenato l’entusiasmo tra i tifosi degli ospiti e ha messo a segno un colpo pesante per le ambizioni del Manchester United, già in cerca di riscatto dopo una serie di risultati negativi.

Un inizio turbolento per l’Everton

La partita è iniziata in modo sfavorevole per l’Everton, che ha subito perso il capitano Seamus Coleman per infortunio nei primi minuti. Tuttavia, il momento più sorprendente è arrivato poco dopo, quando Gueye, in un gesto impulsivo, ha colpito Keane, guadagnandosi un cartellino rosso diretto. Questo episodio ha stupito tutti e ha segnato un punto di non ritorno per la squadra.

La decisione arbitrale e il VAR

Il cartellino rosso per Gueye è stato confermato dal VAR, che ha considerato il gesto come un chiaro atto di violenza. Con questo, Gueye è diventato il primo giocatore della Premier League espulso per aver avuto un alterco con un compagno di squadra dal 2008. Nonostante l’inferiorità numerica, l’Everton ha trovato la forza di reagire.

Una difesa impenetrabile e un attacco sterile

Il Manchester United, nonostante avesse il vantaggio di un uomo in più, ha faticato a creare occasioni significative. La squadra, guidata da David Moyes, ha mantenuto il possesso palla, ma ha dimostrato di essere poco incisiva in attacco. La difesa dell’Everton, orchestrata dal portiere Jordan Pickford, ha mostrato grande determinazione, respingendo ogni tentativo di attacco degli avversari.

Pickford ha compiuto parate decisive, tra cui un intervento straordinario su un colpo di testa di Joshua Zirkzee a dieci minuti dalla fine, mantenendo la porta inviolata e contribuendo in modo fondamentale alla vittoria finale.

Il gol di Dewsbury-Hall

Il momento clou della partita si è verificato al 29° minuto, quando Dewsbury-Hall ha ricevuto palla e, con una progressione incisiva, ha superato i difensori avversari, Questo gol ha galvanizzato la squadra e i tifosi, creando un’atmosfera di festa tra i sostenitori dell’Everton.

Le dichiarazioni post-partita

Dopo il fischio finale, Dewsbury-Hall ha descritto la partita come un vero e proprio “montagne russe”, esprimendo la sua felicità per la prestazione della squadra. Ha sottolineato come l’incidente tra Gueye e Keane non abbia compromesso lo spirito del gruppo, anzi, li abbia uniti ulteriormente. “Abbiamo reagito in modo incredibile e abbiamo dimostrato di essere una squadra forte”, ha dichiarato.

Al contrario, il difensore del Manchester United, Matthijs de Ligt, ha espresso la propria delusione per la prestazione della squadra, evidenziando la mancanza di pazienza e incisività in attacco. “Non riuscire a segnare contro una squadra in inferiorità numerica è un passo indietro per noi”, ha commentato, mettendo in luce la necessità di migliorarsi.

Questa vittoria segna un importante traguardo per l’Everton, che ora si trova in undicesima posizione in classifica, a pari punti con il Manchester United, ma con una differenza reti inferiore. La squadra di Liverpool ha dimostrato di essere in grado di competere anche nelle situazioni più difficili, regalando ai propri tifosi un successo che non dimenticheranno facilmente.