> > Ritrovamento choc a Milano: anziana morta in casa da lungo tempo

Ritrovamento choc a Milano: anziana morta in casa da lungo tempo

anziana morta milano

Anziana morta in casa a Milano, il corpo ritrovato dopo anni di indifferenza e isolamento.

A Milano e nei comuni dell’hinterland continuano a emergere storie che raccontano il lato più amaro della solitudine. Una di queste riguarda un’anziana donna trovata morta nella sua abitazione dopo molti anni, senza che nessuno ne avesse notato l’assenza. Un caso che scuote la comunità e riporta l’attenzione su un fenomeno purtroppo sempre più diffuso: quello degli anziani soli, dimenticati nel cuore delle città, la cui scomparsa passa inosservata fino al ritrovamento casuale dei loro resti.

Il ritrovamento choc nella casa di via Emilia a Milano

A San Giuliano Milanese, i resti ossei di una donna anziana sono stati rinvenuti all’interno della sua abitazione, dove viveva da sola da molti anni. La scoperta è avvenuta quando un ufficiale giudiziario, accompagnato da un fabbro e da una pattuglia della polizia locale, ha forzato l’ingresso per eseguire un pignoramento legato a debiti condominiali che avevano superato diverse decine di migliaia di euro.

L’abitazione, situata in via Emilia, era chiusa dall’interno e non mostrava segni di effrazione. Una volta entrati, gli agenti si sono trovati davanti lo scheletro della proprietaria, riverso sul pavimento e ancora vestito, segno che la morte risalirebbe a molti anni prima, probabilmente anche oltre un decennio.

Milano, il dramma della solitudine: anziana morta in casa da anni

La donna, identificata come Celestina Vacchini, originaria della provincia di Pavia, avrebbe compiuto proprio in questi giorni 90 anni. Nubile e senza familiari noti, viveva in completa solitudine in una casa indipendente, senza contatti con i vicini. Negli ultimi anni aveva smesso di pagare le spese condominiali relative a un secondo immobile di sua proprietà, rimasto sfitto, circostanza che aveva dato origine al debito poi sfociato nel pignoramento.

Le notifiche inviate dai legali del condominio erano sempre tornate indietro, e la donna era stata dichiarata irreperibile già alla fine del 2023. Secondo quanto riferito dagli investigatori, l’abitazione era in ordine e chiusa ermeticamente, circostanza che avrebbe impedito la diffusione di odori all’esterno.

Gli inquirenti ipotizzano un decesso per cause naturali, ma saranno le indagini a confermarlo. Intanto, proseguono le ricerche per rintracciare eventuali parenti della donna, di cui nessuno aveva mai denunciato la scomparsa.