> > Milano: Riesame revoca domiciliari, interdittiva per Tancredi e altri due (2)

Milano: Riesame revoca domiciliari, interdittiva per Tancredi e altri due (2)

default featured image 3 1200x900

(Adnkronos) - Per l'ex assessore Tancredi, difeso dall'avvocato Giovanni Brambilla Pisoni, il collegio del Riesame annulla l'accusa di falso e riqualifica l'ipotesi di reato in "corruzione per l’esercizio della funzione" e applica la misura della sospensione dall&...

(Adnkronos) – Per l'ex assessore Tancredi, difeso dall'avvocato Giovanni Brambilla Pisoni, il collegio del Riesame annulla l'accusa di falso e riqualifica l'ipotesi di reato in "corruzione per l’esercizio della funzione" e applica la misura della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio e il divieto temporaneo di contrattare con la Pubblica amministrazione per un anno.

Per Giuseppe Marinoni, assistito dall'avvocato Eugenio Bono, il Tribunale del Riesame annulla i domiciliari e dispone il "divieto temporaneo di contrattare con la Pubblica amministrazione" e "il divieto di esercitare la professione di architetto, svolgere attività imprenditoriale, ricoprire uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese e delle attività ad essi inerenti" per dodici mesi. Stessi divieti e identica durata di un anno per l'ex manager Federico Pella, difeso dal legale Marco Messora. I giudici riqualificano l'ipotesi di reato in corruzione per l'esercizio della funzione. Per tutti le motivazioni saranno rese note entro 45 giorni.

All'esame dei giudici manco solo la posizione di Manfredi Catella, l'imprenditore che ha fondato Coima sgr. Assistito dagli avvocati Adriano Raffaelli e dal professore Francesco Mucciarelli la sua udienza, davanti a un altro collegio del Riesame, è in calendario il 20 agosto e la decisione è attesa entro le successive 48 ore.