> > **Mo: Abbas, 'accordo sia preludio a Stato palestinese sovrano, pace sia...

**Mo: Abbas, 'accordo sia preludio a Stato palestinese sovrano, pace sia duratura'**

default featured image 3 1200x900

Ramallah, 9 ott. (Adnkronos/Dpa/Europa Press) - Il presidente dell'Autorità Palestinese, Mahmud Abbas, ha accolto con favore l'accordo raggiunto dal governo israeliano e da Hamas per attuare la prima fase del piano proposto dagli Stati Uniti per la Striscia di Gaza, sollecitando un ...

Ramallah, 9 ott. (Adnkronos/Dpa/Europa Press) – Il presidente dell'Autorità Palestinese, Mahmud Abbas, ha accolto con favore l'accordo raggiunto dal governo israeliano e da Hamas per attuare la prima fase del piano proposto dagli Stati Uniti per la Striscia di Gaza, sollecitando un cessate il fuoco “immediato” e difendendo ancora una volta la sua sovranità.

“Ciò che ci interessa ora è l'impegno immediato per un cessate il fuoco completo, il rilascio di tutti gli ostaggi e i prigionieri, la consegna di aiuti umanitari urgenti attraverso le organizzazioni delle Nazioni Unite, la garanzia che non vi siano sfollamenti o annessioni e l'avvio del processo di ricostruzione”, ha affermato in un comunicato diffuso dall'agenzia di stampa palestinese Wafa.

Il leader palestinese ha espresso la disponibilità dell'Anp a “lavorare in modo costruttivo” con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha elogiato per i suoi “sforzi” nel raggiungimento della fine del conflitto. Abbas ha esteso la propria disponibilità a “tutti” i partner, compresi Francia e Arabia Saudita, che hanno co-presieduto la Conferenza internazionale di pace a New York lo scorso settembre, l'Algeria, sottolineando il suo status di paese arabo nel Consiglio di sicurezza dell'Onu, e tutti i membri del gruppo, nonché l'Assemblea generale delle Nazioni Unite “per raggiungere la stabilità e una pace duratura e giusta in conformità con la legittimità internazionale”. Il presidente dell'Autorità Palestinese ha ricordato che è responsabilità della comunità internazionale “obbligare Israele a porre fine a tutte le sue azioni unilaterali che violano il diritto internazionale”, tra cui ha sottolineato la cessazione degli insediamenti e il ‘terrorismo’ dei coloni in Cisgiordania, gli attacchi ai luoghi di culto e la “trattenuta” delle entrate fiscali palestinesi.

Abbas ha colto l'occasione per ribadire che “la sovranità sulla Striscia di Gaza appartiene allo Stato di Palestina”, per cui il suo collegamento con la Cisgiordania “deve essere realizzato attraverso le leggi e le istituzioni governative palestinesi, tramite un comitato amministrativo palestinese e forze di sicurezza palestinesi unificate, nel quadro di un sistema e di una legge unici, e con il sostegno arabo e internazionale” . A tal proposito, ha nuovamente sostenuto la soluzione dei due Stati, affermando che “uno Stato palestinese indipendente e sovrano è il partner naturale per la stabilità nella regione insieme allo Stato di Israele”. “È giunto il momento di una pace duratura che garantisca sicurezza e giustizia a tutti i popoli della regione”, ha concluso.