> > Emergenza in mare: la nave da crociera Msc World Europa ferma al largo di Ponza

Emergenza in mare: la nave da crociera Msc World Europa ferma al largo di Ponza

nave msc world europa avaria

La nave Msc World Europa ferma al largo di Ponza a causa di un guasto, l’equipaggio coordina le operazioni di assistenza. Gli ultimi aggiornamenti.

Una situazione di emergenza ha interessato oggi la nave da crociera Msc World Europa, rimasta bloccata al largo di Ponza. I passeggeri a bordo stanno vivendo ore di incertezza, mentre l’equipaggio cerca di gestire il guasto e garantire sicurezza e assistenza. Le autorità marittime locali sono intervenute tempestivamente per monitorare la situazione e coordinare le operazioni di soccorso.

Nave Msc World Europa bloccata al largo di Ponza: le cause

Questa mattina, la nave da crociera Msc World Europa ha segnalato un’avaria all’impianto elettrico dei motori mentre si trovava a circa 8 miglia nautiche dall’isola di Ponza. L’allarme è stato trasmesso alle 07:25 al Centro nazionale di coordinamento del Soccorso marittimo della Guardia Costiera.

La nave, impegnata in un itinerario da Genova a Napoli con soste in Italia, Malta, Spagna e Francia, ha a bordo 8.585 persone, di cui 6.496 passeggeri e 2.089 membri di equipaggio. Gli ingegneri di bordo stanno intervenendo per risolvere il problema nel più breve tempo possibile.

Nave Msc World Europa bloccata al largo di Ponza: l’intervento della Guardia Costiera

La situazione a bordo viene definita tranquilla e sotto controllo, grazie alle condizioni meteomarine favorevoli e ai generatori che continuano a garantire i servizi essenziali per i passeggeri. Per supportare la nave, due rimorchiatori sono partiti dai porti di Gioia Tauro e Napoli, con l’obiettivo di condurre l’unità in sicurezza fino a Napoli. Tecnici specializzati MSC si stanno recando a bordo per ulteriori verifiche.

A scopo precauzionale, la Guardia Costiera ha inviato due motovedette e un elicottero AW 139 – Nemo per monitorare la situazione, mentre il Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Civitavecchia segue costantemente l’evoluzione dell’evento, mantenendo contatti diretti con la nave e l’armatore.