> > Nave spia russa sotto sorveglianza della Guardia Costiera hawaiana

Nave spia russa sotto sorveglianza della Guardia Costiera hawaiana

nave spia russa sotto sorveglianza della guardia costiera hawaiana 1763151474

La nave russa Kareliya è attualmente sotto il monitoraggio attento della Guardia Costiera degli Stati Uniti nelle acque al largo delle Hawaii.

Nel mese scorso, la Guardia Costiera degli Stati Uniti ha identificato e monitorato una nave russa dedicata all’intelligence nei pressi della costa hawaiana. Questa attività di sorveglianza è avvenuta il 29 ottobre, quando la nave Kareliya è stata localizzata a circa 15 miglia nautiche a sud dell’isola di Oahu.

Dettagli sull’operazione della nave Kareliya

La Kareliya è una nave spia di classe Vishnya appartenente alla flotta russa del Pacifico. Sebbene si trovasse al di fuori delle acque territoriali statunitensi, che si estendono per 12 miglia nautiche dalla costa, la Guardia Costiera ha ritenuto necessario monitorarne le attività per garantire la sicurezza delle operazioni marittime statunitensi.

Monitoraggio e procedure della Guardia Costiera

La sorveglianza della nave russa è stata effettuata da un aereo da pattugliamento e da una piccola imbarcazione della Guardia Costiera. Il capitano Matthew Chong, responsabile delle operazioni della Guardia Costiera nel distretto dell’Oceania, ha dichiarato che tali operazioni sono di routine e vengono eseguite in sinergia con altre agenzie governative e militari.

La Kareliya, attiva dal 1986 e ristrutturata nel 2017, ha già attratto l’attenzione delle autorità americane in diverse occasioni, inclusi avvistamenti nel corso dell’anno nelle acque intorno all’arcipelago hawaiano.

Il contesto geopolitico attuale

Questo tipo di attività da parte della marina russa non è insolito e si inserisce in un contesto più ampio di tensioni geopolitiche. La presenza della Kareliya nelle acque internazionali è interpretata come un tentativo di monitorare le attività militari e civili statunitensi nella regione del Pacifico.

Reazioni da parte delle autorità russe

Fino ad ora, il Ministero della Difesa russo non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alla sorveglianza della nave da parte degli Stati Uniti. Questo silenzio potrebbe riflettere una strategia di minimizzazione della tensione o un tentativo di mantenere un basso profilo in un contesto di crescente monitoraggio internazionale.

La sorveglianza della Kareliya rappresenta solo un altro capitolo di una lunga storia di interazioni complesse e a volte tese tra le forze navali russe e americane. La Guardia Costiera continua a mantenere un alto livello di prontezza per garantire la sicurezza delle acque statunitensi e proteggere gli interessi nazionali.