> > Panorama del mercato immobiliare di lusso a Milano nel 2025

Panorama del mercato immobiliare di lusso a Milano nel 2025

panorama del mercato immobiliare di lusso a milano nel 2025 1760235989

Scopri le migliori opportunità di investimento nel mercato immobiliare di lusso a Milano nel 2025.

Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma

Il mercato immobiliare di lusso a Milano presenta segnali di crescita sostenuta, con un incremento dei prezzi medi del 5% rispetto all’anno precedente. I dati di OMI e Nomisma evidenziano un forte interesse per le zone centrali e semicentrali, dove la domanda supera l’offerta, creando un deficit di disponibilità che spinge ulteriormente i prezzi verso l’alto.

Analisi zone/tipologie più interessanti

Le zone più ricercate includono il Quadrilatero della Moda, Brera e Porta Venezia. Queste aree, oltre a vantare un’alta concentrazione di negozi di lusso e ristoranti, offrono anche una comunità internazionale che cerca immobili di pregio. Le tipologie più richieste sono trilocali e appartamenti con vista sui punti di interesse storico.

Trend prezzi e opportunità di investimento

I recenti trend di mercato evidenziano una rivalutazione costante degli immobili situati in zone strategiche. Il cash flow per gli investitori rimane positivo, con un cap rate medio del 4,5%. Questa condizione offre opportunità interessanti per chi desidera investire nel mattone, in particolare in contesti ristrutturati o di nuova costruzione.

Consigli pratici per compratori e investitori

Per i compratori e gli investitori, risulta fondamentale analizzare il ROI immobiliare delle diverse aree. È consigliabile considerare l’acquisto in fase di pre-vendita o cercare immobili da ristrutturare, poiché possono offrire margini di guadagno più elevati. Inoltre, è essenziale rimanere informati sulle politiche urbanistiche e sugli sviluppi futuri delle zone di interesse.

Previsioni a medio termine

Le previsioni a medio termine indicano una continua crescita dei prezzi nel mercato immobiliare di lusso a Milano, sostenuta dalla domanda interna ed estera. L’aumento dell’afflusso turistico, unito alla ripresa economica, suggerisce che Milano continuerà a essere un epicentro di investimenti immobiliari in Italia e in Europa.