Roma, 3 ott. (Adnkronos) – La richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri della Giustizia, Carlo Nordio, dell'Interno, Matteo Piantedosi, e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, sarà l'appuntamento clou della prossima settimana parlamentare. Dopo il no della Giunta delle Autorizzazioni della Camera, sarà l'Aula a doversi pronunciare definitivamente sulla domanda del Tribunale dei ministri.
In calendario giovedì 9 ottobre alle 9.
Anche al Senato in calendario un provvedimento sul quale si annunciano tensioni e polemiche. Si tratta del disegno di legge presentato dal centrodestra che interviene sulla commissione parlamentare Antimafia per regolare i conflitti di interesse, prevedendo un obbligo di astensione per i componenti che si trovino in una situazione di conflitto di interessi in relazione a determinati fatti oggetto dell'inchiesta da parte della commissione, per la carica ricoperta o per le attività svolte, anche non attualmente. Un testo che nasce dopo le polemiche che hanno contrapposto la maggioranza ai parlamentari del Movimento 5 stelle ed ex magistrati Roberto Scarpinato e Federico Cafiero de Raho. Il testo è all'ordine del giorno dell'Aula a partire da martedì pomeriggio.
Sempre giovedì, nel pomeriggio, alle 14, alla Camera è previsto l'esame del Documento programmatico di finanza pubblica. Altri argomenti all'ordine del giorno, a partire dall'inizio della settimana, a Montecitorio le proposte di legge sulle modifiche allo Statuto del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia; a Palazzo Madama il disegno di legge per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, con l'adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico.