Massimiliano Romeo eletto segretario della Lega lombarda: un nuovo inizio
La nuova leadership di Massimiliano Romeo segna un cambiamento per la Lega lombarda.
La nuova leadership di Massimiliano Romeo segna un cambiamento per la Lega lombarda.
L'argomento della rivoluzione culturale di Milei e il suo legame con l'Italia
La presidente Stefania Proietti affronta sfide nella formazione del governo regionale.
Riflessioni sulla necessità di un'alleanza politica solida e coesa
Il leader della Lega esprime fiducia nel futuro della coalizione fino al 2032.
La questione della sicurezza stradale e il ruolo della musica nel dibattito pubblico
Il cantante esprime il suo disappunto sulle nuove norme e attacca il ministro Salvini
Il governo propone un incremento per i ministri non eletti, scatenando reazioni contrastanti.
Il rinvio dell'approdo in Aula della manovra provoca tensioni tra governo e opposizione.
Le tensioni tra i partiti crescono mentre si invoca l'unità, ma le divergenze restano profonde.
Il contrasto tra le aspettative dei lavoratori e le misure del governo Meloni sul salario minimo.
Il governo Meloni prevede un significativo aumento degli stipendi per i suoi membri non parlamentari.
La Federazione Italiana Editori Giornali denuncia l'assenza di aiuti nel settore dell'informazione.
Il ministro Crosetto chiarisce la proposta di equiparazione salariale
Il dibattito sulla retribuzione dei ministri non parlamentari si intensifica in Italia.
Un corteo di neofascisti a Brescia solleva preoccupazioni per la democrazia e la memoria storica.
Il pacchetto di emendamenti dei relatori si arricchisce di nuove proposte e scadenze.
Analisi delle recenti tensioni tra il Pd e il M5s e le prospettive per un'alleanza progressista.
Un'analisi del cambiamento culturale e politico portato dal presidente argentino
La presidente del Consiglio presenta Najib Mikati e discute la situazione in Medio Oriente
Il leader del M5S chiarisce la posizione del partito e le sue ambizioni future.
Giuseppe Conte espone la posizione del M5S su alleanze e strategie politiche.
Il viceministro dell'Economia Maurizio Leo parla dell'emendamento per l'aumento degli stipendi ai ministri non parlamentari.
La manovra economica subisce un nuovo rinvio, accendendo le polemiche tra le forze politiche.
Un emendamento prevede l'equiparazione degli stipendi per i membri non eletti del governo
I ministri dell'Interno e della Giustizia dell'UE approvano misure drastiche per combattere il traffico di migranti.
Il presidente palestinese chiede la liberazione degli ostaggi e condanna la violenza
Stallo sulla manovra: il governo rinvia il deposito degli emendamenti dopo le critiche dell’opposizione
Un'analisi critica delle dichiarazioni di Elly Schlein sull'attuale governo italiano
La presidente del Consiglio presenta le sue comunicazioni in vista di importanti vertici europei.
Il Papa invita a non emarginare i malati, ma a valorizzare la loro storia e relazioni
Un'analisi sulle recenti proposte di equiparazione delle indennità tra ministri e parlamentari.
Un'analisi approfondita sui conflitti globali e le loro implicazioni per la sicurezza internazionale.
La segretaria del Pd denuncia lo spreco di risorse pubbliche per un centro per migranti vuoto.
Il governo introduce un prelievo sulle scommesse online e aumenta i diritti di imbarco per i voli extra-Ue.
La commissione Bilancio della Camera si ferma per le proteste dell'opposizione e la mancanza di emendamenti.
Il governo affronta difficoltà nella presentazione degli emendamenti alla manovra economica.
Un'iniziativa italiana per promuovere la pace e la ricostruzione in Ucraina
La sinergia tra nazioni è fondamentale per affrontare le sfide globali e promuovere la pace.
Il Governo italiano si impegna per una soluzione politica duratura tra Israele e Palestina
Il governo italiano risponde alle critiche sul trattamento nei Cpr, chiarendo le procedure sanitarie.
I leader del G7 esprimono preoccupazione per la crescente alleanza militare tra Mosca e Pyongyang.
Il vertice del G7 evidenzia il supporto finanziario all'Ucraina attraverso prestiti significativi.
Il governo italiano investe milioni in un centro vuoto, mentre i diritti umani sono a rischio.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018