Tommaso Luzzi, nato a Roma il 01.01 1950 è iscritto nel registro degli indagati in custodia cautelare per associazione di tipo mafioso nell’ambito dell’inchiesta “Mondo di Mezzo”. Luzzi è sindaco di Sacrofano e dalle intercettazioni si apprende che Carminati…
Il piano del lavoro varato dal Governo Renzi prevede una serie di novità che noi abbiamo pensato di sintetizzare così. Articolo 18: cambiano le regole per i neoassunti. Nel caso di licenziamenti illegittimi dovuti ad esigenze economiche dell’azienda, chi perde…
Tra i vari cambiamenti introdotti dal Governo Renzi, uno dei più grandi riguarderà il nuovo regime dei contribuenti minimi con partita IVA, un sistema particolarmente vantaggioso per le nuove iniziative produttive, grazie all'inserimento dell'imposta del 15%. Ricordiamo che non rientrano nel…
Da giorni non si parla d'altro, secondo voci attendibili, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il primo presidente della Repubblica ad essere eletto per due volte, è pronto a dare le sue dimissioni. Certo, la notizia non è poi cosi…
Matteo Renzi il premier ha dichiarato: "Prima il Quirinale e poi le riforme? Non esiste e comunque il mio nome ora per il Colle resta solo Napolitano". E' il messaggio inviato al leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, che aveva…
Lo scopo principale della Corte Costituzionale è assicurare il rispetto della rigidità della Costituzione, attraverso una serie diversificata di attribuzioni che sono indicate nell'art. 134 della Costituzione e nell'art. 2 della legge costituzionale nº 1 del 1953. Il numero dei…
Ieri si sono svolte le elezioni regionali in due distinte regioni: l’Emilia-Romagna e la Calabria. È opportuno ricordare che le elezioni regionali sono state un importante banco di prova sulla tenuta elettorale del governo Renzi. In questa tornata elettorale la…
Dopo un fine settimane di accuse incrociate, si infiamma lo scontro tra Pd e Cgil. A sera, Matteo Renzi invita tutti ad abbassare i toni ma ormai il rapporto tra la Cgil e la maggioranza dem sembra compromesso. Come dimostra…
Proclamata una serrata da parte della Fiom contro le misure contenute nel “Jobs Act” proposto dal Governo Renzi. Il comitato centrale del sindacato ha annunciato due grandi manifestazioni a livello nazionale, il 14 Novembre a Milano e il 21 Novembre…
Dall'altro vi sono i sindacati, che dichiarano di essere allibiti dall'atteggiamento di non ascolto del premier Renzi, che dal canto suo dice : "Il governo non scende a patti coi Sindacati perché le leggi non si fanno con i Sindacati…
Non si placano le polemiche intorno alla tanto discussa Legge di Stabilità che ha lasciato un vuoto nel comparto previdenziale, che ne sarà allora delle misure a favore della pensione anticipata, del prepensionamento e della proroga opzione donna? È ormai…
Nel Partito Democratico non c'è più spazio per tornare indietro, ovverosia per il controllo da parte della ex classe dirigente. Questo è quanto ha fatto capire a chiare lettere il Presidente Matteo Renzi durante l'intervento alla Leopolda di Firenze. Il…
Nel 2014 l'abbonamento ad Internet per dispositivi mobile è indispensabile: per un funzionamento a 360 gradi di smartphone e tablet è indispensabile avere una connessione! Il sogno sarebbe poter sempre usufruire di una rete wifi che renda la navigazione più…
Fonti Comunitarie assicurano che entro oggi partirà una missiva dell'Unione Europea per chiedere spiegazione al nostro Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sulla Legge di Stabilità in merito alla voce che prevede il rinvio del pareggio di bilancio al 2017. La…
La tanto attesa legge di stabilità che dovrebbe agevolare i tagli soprattutto a quelle tanto agognate tasse che ogni cittadino è costretto a pagare, tarda a definirsi in modo definito. Questo perché le regioni hanno la paura, anzi il terrore,…
E' il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a rendere ufficiale la notizia, tramite il Consiglio Supremo di Difesa. La destabilizzazione dei governi siriani, iracheni e libici ha fatto sì che la minaccia dell'Isis si espandesse anche alle nazioni dell'Europa presente…
La presidente della Camera Laura Boldrini ha parlato oggi contro Stato islamico (ISIS) all'interno di una riunione della NATO in Sicilia. "ISIS è un'organizzazione estremista che danneggia la popolazione delle aree in cui opera e commette atti inconcepibili in…
L’ex premier Silvio Berlusconi ha ottenuto, in appello, la riduzione di un terzo dell’importo dell’assegno dovuto all’ex moglie Veronica Lario, moglie dei suoi figli Luigi, Eleonora e Barbara. Il Tribunale ha infatti stabilito che siano due, anziché tre, i milioni…
Il premier Matteo Renzi è arrivato oggi a Peschici, proprio nel cuore del Gargano alluvionato. I cittadini del centro garganico lo hanno accolto con applausi, incitazioni e qualche bacio volante. A Peschici il Presidente del Consiglio incontrerà i 14 Sindaci…
Il leader del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo ha scritto un articolo sul suo blog, il cui titolo è abbastanza forte: “Fuori dall’Euro per non morire”, riprendendo un pezzo pubblicato sul britannico Telegraph. L’articolo, scritto in lingua inglese, è stato…
"Guarda a Berlusconi cosa gli sta mangiando. Perché lui è l'unico che sa... Ti rendi conto che ci sono 70 conti esteri, tutti che fanno riferimento a Dell'Utri?". Sono state depositate al processo stato mafia, le conversazioni tra l'ex direttore…
Dopo la sentenza di Appello del processo Ruby, che ha assolto con formula piena l’ex premier Silvio Berlusconi, Renato Brunetta tuona contro i magistrati: “Berlusconi è stato ucciso dallo Stato, ora merita la grazia da parte del Presidente della Repubblica,…
La differenza tra il sistema elettorale proporzionale e quello maggioritario è di fondamentale importanza, ed è importante comprenderla poiché è alla base di tutte le leggi elettorali che si avvicendano. Per descrivere nella maniera più precisa ed esaustiva possibile in…
Per descrivere le principali caratteristiche del sistema elettorale maggioritario utilizziamo le parole di Giovanni Sartori, noto politologo italiano: “Un sistema elettorale è maggioritario se il voto si esprime in collegi (in genere uninominali) nei quali il vincitore è colui che…
I collegi elettorali si dividono in uninominali, misti e nazionali: la tipologia di collegio viene determinata in base alla scomposizione del territorio e a seconda che si voti con il sistema maggioritario o proporzionale. I collegi elettorali circoscrivono l’ambito territoriale…