Manovra 2025, gli emendamenti: le ultime modifiche volute dal governo
I nuovi emendamenti proposti dal governo per la Manovra 2025: ecco cosa sapere
I nuovi emendamenti proposti dal governo per la Manovra 2025: ecco cosa sapere
Le dimissioni di Ruffini segnano un possibile cambiamento nel panorama politico italiano.
Il malcontento sociale si manifesta in un venerdì di sciopero e tensioni tra governo e sindacati.
La necessità di un approccio collettivo nello sviluppo dell'IA per il bene comune
Riflessioni sulla governance dell'IA e il suo impatto sociale
Il governo introduce un emendamento per il prelievo sulle scommesse sportive.
Un approfondimento sulle recenti iniziative del governo italiano e il lavoro delle ONG nel Mediterraneo
La maggioranza valuta l'ipotesi di uniformare le indennità tra ministri parlamentari e non.
Il presidente Mattarella e Abu Mazen discutono di cessate il fuoco e diritti umani.
La legittimità della richiesta di abrogazione dell'autonomia differenziata apre nuovi scenari politici.
L'importanza di un approccio equilibrato nella lotta contro l'evasione fiscale in Italia.
Un'analisi approfondita delle cause e degli effetti dello sciopero generale in corso in Italia.
Un'analisi delle dimissioni di Ruffini e dell'impatto sull'evasione fiscale in Italia.
Un prestigioso riconoscimento per il sovrano spagnolo in Italia
Ruffini lascia l'incarico per difendere il bene comune e il rispetto delle leggi.
Ruffini commenta il suo ruolo e le pressioni politiche in un'intervista esclusiva.
Il Tar del Lazio accoglie la richiesta dell'Usb, confermando la legittimità dello sciopero.
Il sottosegretario Mantovano promuove la riconsiderazione dei vincoli di segretezza
L'Ad di Mfe-Mediaset ribadisce il suo impegno nel settore televisivo e analizza la situazione politica attuale
La proposta di una giornata nazionale solleva dibattiti tra partiti e magistrati
Il presidente della Camera avvia le procedure per la desecretazione degli atti storici
La Corte Costituzionale si esprime sulla legittimità del referendum per l'abrogazione dell'autonomia differenziata.
Riflessioni sul significato della strage di Milano e il suo impatto sulla democrazia italiana
Le manifestazioni degli Ncc a Palermo e Firenze mettono in luce le tensioni sul settore del trasporto
L'imprenditrice chiede una rettifica ufficiale dopo le dichiarazioni di Sangiuliano
Pier Silvio Berlusconi analizza le opportunità e le sfide per il 2024.
Il nuovo disegno di legge annuale introduce importanti cambiamenti per consumatori e imprese.
La Cassazione conferma il referendum sull'autonomia, segnando un momento cruciale per la Lombardia.
L'Assemblea legislativa umbra si riunisce per la prima volta dopo le elezioni di novembre.
Analisi delle dichiarazioni dei leader europei sulla pace in Ucraina e le implicazioni per la sicurezza globale.
Il dibattito sulla soglia di validità dei referendum e il coinvolgimento degli elettori
Fioravanti e Fitto discutono di sviluppo locale e fondi di coesione
Analisi delle dichiarazioni degli avvocati e delle implicazioni legali per Renzi e altri imputati
Il Senato approva il ddl Concorrenza, un passo importante per il mercato italiano.
Il ddl sicurezza genera conflitti interni alla maggioranza, con richieste contrastanti tra le forze politiche.
L'Ad di Mfe-Mediaset esclude un ingresso in politica e analizza il panorama attuale.
Riflessioni sul significato della verità nella costruzione della democrazia italiana
Un ricordo doloroso che segna la storia italiana e il nostro impegno per la verità
Analisi del ruolo di Forza Italia nel governo e delle controversie sui vaccini
Un incontro diplomatico tra Spagna e Italia al Quirinale con il Presidente Mattarella
Approvato all'unanimità l'emendamento per estendere la Cassa integrazione straordinaria.
Il rinnovo del contratto porta aumenti salariali, ma il governo vuole rivedere le norme sugli scioperi.
Il governo sospende l'adeguamento delle sanzioni per l'inflazione fino al 2026
Un incontro che celebra i forti legami tra Italia e Spagna, tra cultura e politica.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018