Argomenti trattati
Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato una revisione delle sue previsioni economiche per la Russia, indicando una crescita modesta dello 0.6% nel 2025. Questo aggiornamento evidenzia una diminuzione rispetto alla stima di 0.9% fornita a luglio e rappresenta il secondo più grande taglio tra le economie principali, subito dopo quello del Canada.
In aprile, il Fondo aveva previsto una crescita annuale del 1.5% per la Russia, un dato rivisto a ribasso durante l’estate.
Questa situazione riflette le sfide economiche che il paese sta affrontando, nonostante i segnali di ottimismo a livello globale.
Confronto con le proiezioni ufficiali russe
Le previsioni ufficiali della Russia, provenienti dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono decisamente più ottimistiche. Questo ente si aspetta una crescita dell’1% per quest’anno e del 1.3% nel 2026, con una proiezione di accelerazione che potrebbe portare la crescita a un intervallo compreso tra il 2.5% e il 2.8% nei prossimi anni.
Le aspettative della Banca Centrale
Similmente, la Banca Centrale della Russia prevede una crescita del prodotto interno lordo (PIL) compresa tra l’1% e il 2% per il 2025, con un potenziale aumento fino al 2.5% entro il 2028. Queste proiezioni contrastano con le valutazioni più conservative dell’IMF, che indicano una chiara divergenza nelle aspettative economiche.
Inflazione e prospettive globali
Oltre a rivedere al ribasso le previsioni di crescita, l’IMF ha previsto un aumento dell’inflazione in Russia, che dovrebbe raggiungere il 9% quest’anno, un valore che supera di gran lunga la media globale prevista del 4.2%. Tuttavia, si prevede che l’inflazione cali a 5.2% nel 2026. Dati recenti della Banca Centrale russa mostrano che l’inflazione annuale era già all’8.2% all’inizio di settembre.
In un contesto globale, l’IMF ha aumentato le sue previsioni di crescita per il 2025, portandole al 3.2%, rispetto al 3% stimato a luglio, mantenendo invariata la previsione per il 2026 al 3.1%. Questi dati suggeriscono che, mentre la Russia affronta sfide economiche considerevoli, il resto del mondo potrebbe vedere un miglioramento nelle sue performance economiche.
La rielaborazione delle previsioni economiche da parte dell’IMF per la Russia evidenzia un contesto di incertezze e sfide. Le proiezioni ufficiali russe mostrano una visione più ottimista, ma le aspettative globali sembrano allinearsi a una crescita moderata. La situazione economica della Russia continuerà a essere terreno fertile per analisi e dibattiti futuri.