> > Quando il colore racconta la memoria

Quando il colore racconta la memoria

spazio village lechler

Mariuto e la nuova stagione d’arte al Lechler Village di Como.

Al Lechler Village di Como si apre una nuova pagina dedicata all’arte contemporanea. Gli spazi recentemente rinnovati dell’azienda accolgono “Vedo a Colori”, la mostra dell’artista Mario Aiuto, conosciuto come Mariuto, che invita lo spettatore a guardare il colore non solo come elemento estetico, ma come traccia di vita, esperienza e tempo.

Le sue opere nascono da materiali di recupero, superfici vissute e pigmenti che conservano la memoria del loro passato.

L’artista li rielabora in composizioni in cui la materia diventa racconto, e l’imperfezione si trasforma in un valore poetico. Ogni lavoro è un frammento di mondo che, attraverso la sensibilità dell’autore, trova una nuova forma e un nuovo equilibrio.

Un dialogo tra arte e impresa. La mostra fa parte del progetto “Lechler for Art”, con cui l’azienda comasca promuove da anni la cultura come strumento di incontro tra discipline diverse. Architetti, artisti e designer collaborano a iniziative che valorizzano il colore e la sua capacità di costruire relazioni, identità e atmosfere.

In questo contesto, il lavoro di Mariuto si inserisce con naturalezza. Le sue “imperfezioni circolari” sembrano riflettere la stessa filosofia che guida la ricerca di Lechler: quella di un colore che non è solo superficie, ma linguaggio, memoria, emozione.

controllo scaled e1760359757431

Un luogo che accoglie creatività. Il nuovo spazio espositivo del Lechler Village nasce come punto d’incontro tra mondo produttivo e ricerca artistica. Un luogo dove il colore, materia prima per eccellenza dell’azienda, si libera dai vincoli tecnici per diventare forma espressiva.

Con “Vedo a Colori”, Mariuto inaugura questa nuova fase, portando con sé una visione che unisce sensibilità artigianale, introspezione e riflessione sul tempo. Le sue opere, sospese tra equilibrio e casualità, invitano a guardare ciò che resta — e a scoprire in esso la possibilità di rinascita.

La mostra al Lechler Village (Como Via Cecilio, 17) rimarrà aperta fino al 31 ottobre. Orari di visita (su prenotazione) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.