AGGIORNAMENTO ORE 10:00 – Un grave incidente ha colpito Lisbona ieri, quando una delle funicolari più famose della capitale portoghese, la Gloria, ha subito un drammatico schianto. Secondo le autorità, il bilancio è tragico: almeno 15 persone hanno perso la vita e altre 18 sono rimaste ferite. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 15:30, mentre la funicolare effettuava il consueto servizio di trasporto tra i quartieri della città.
Dettagli sull’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo avrebbe subito un guasto meccanico che ne ha compromesso il funzionamento. Testimoni oculari hanno descritto momenti di panico e confusione, con passeggeri che tentavano di fuggire mentre la funicolare precipitava. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, tra cui ambulanze e squadre di emergenza, per cercare di estrarre le persone intrappolate.
“È stata una scena terribile”, ha dichiarato un testimone. “La funicolare è scesa a gran velocità e poi si è schiantata contro il muro. Ho visto persone che tentavano di uscire e altre che urlavano”. Le autorità locali hanno avviato un’inchiesta per determinare le cause esatte dell’incidente, mentre i feriti sono stati trasportati negli ospedali della città per ricevere cure urgenti.
Reazioni e conseguenze
Il sindaco di Lisbona ha espresso il suo profondo cordoglio per le vittime, promettendo che verranno effettuati tutti gli approfondimenti necessari per garantire la sicurezza dei mezzi pubblici. “Siamo tutti sconvolti da questa tragedia”, ha affermato. “La nostra città è in lutto per la perdita di vite innocenti”.
In seguito all’incidente, si prevede che la funicolare Gloria rimarrà chiusa per un lungo periodo, mentre gli esperti esamineranno la sicurezza delle altre funicolari e mezzi di trasporto in città. La funicolare, che collega il quartiere di Bairro Alto a quello di Cais do Sodré, è una delle attrazioni turistiche più popolari di Lisbona e un mezzo di trasporto fondamentale per i residenti.
Il contesto della situazione
La funicolare Gloria, inaugurata nel 1885, è un simbolo storico della città. Tuttavia, questo tragico evento solleva interrogativi sulla manutenzione e la sicurezza dei mezzi di trasporto pubblico, non solo a Lisbona, ma in tutto il Portogallo. Negli ultimi anni, diversi incidenti hanno messo in luce problemi simili, evidenziando la necessità di investimenti nella sicurezza e nell’efficienza dei trasporti pubblici.
Le autorità portoghesi dovranno affrontare le conseguenze legali e sociali di questo incidente, comunicando chiaramente i risultati dell’inchiesta in corso. Mentre la città di Lisbona si unisce nel lutto, la speranza è che simili tragedie possano essere evitate in futuro con adeguate misure di sicurezza.