> > Parroco muore per malore improvviso durante la preghiera a Ceneda: chi era la...

Parroco muore per malore improvviso durante la preghiera a Ceneda: chi era la vittima

parroco muore ceneda

Il sacerdote di 49 anni stroncato da malore mentre pregava nella Casa della Spiritualità del Castello Vescovile a Ceneda.

Un improvviso malore durante la preghiera, muore il parroco a Ceneda. La notizia ha scosso profondamente la comunità locale, che oggi piange la perdita di una figura molto amata e rispettata. In questo momento di dolore, emergono ricordi e testimonianze su chi fosse la vittima e sul ruolo fondamentale che ha svolto nella vita spirituale e sociale del territorio.

Tragedia a Ceneda, parroco muore durante la preghiera

Don Andrea Albertin, sacerdote e teologo di 49 anni originario di Padova, è deceduto improvvisamente a Ceneda, colpito da un malore mentre si trovava in preghiera insieme ad altri confratelli. L’episodio è avvenuto all’interno della Casa della Spiritualità del Castello Vescovile di San Martino, nel territorio di Vittorio Veneto, nella mattinata di lunedì 1 luglio, intorno alle 8:40.

I presenti hanno subito chiesto aiuto allertando i soccorsi, ma nonostante l’intervento tempestivo degli operatori sanitari del 118, non è stato possibile rianimare il religioso. Oltre ai mezzi medici, sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno effettuato un sopralluogo per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. La comunità locale è profondamente scossa da questa improvvisa perdita.

Tragedia a Ceneda, parroco muore durante la preghiera: chi era la vittima

Don Andrea Albertin, ordinato sacerdote il 3 giugno 2001, avrebbe compiuto 50 anni il prossimo 13 settembre. Ricopriva il ruolo alla direzione dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova e l’insegnamento di Sacra Scrittura presso la facoltà teologica del Triveneto, l’Issr di Padova e l’Istituto di Liturgia pastorale di Santa Giustina. Inoltre, collaborava attivamente con le parrocchie del Bassanello, Guizza e Santa Teresa di Gesù Bambino, all’interno della Collaborazione pastorale Bassanello.

Era anche autore di diverse pubblicazioni, tra cui “A che ora è la fine del mondo? I testi apocalittici nella Bibbia” (2017) e “Leggere con sapienza la Bibbia. Un percorso di consapevolezza” (2023).

La sua morte è stata accolta con profondo cordoglio nella comunità religiosa del Veneto e oltre. Il vescovo di Padova, monsignor Claudio Cipolla, ha espresso il suo cordoglio in una nota, sottolineando come la Chiesa di Padova si unisca al dolore della famiglia e affidi al Signore un sacerdote che si è dedicato con impegno e umanità.

“Abbiamo condiviso un percorso importante insieme e, non più tardi di domenica scorsa, ci siamo incontrati prima che iniziasse i suoi esercizi spirituali, salutandoci con la consueta cordialità. Ora è il tempo della tristezza, della preghiera e dell’affidamento al Signore della vita”.