> > Donald Trump e Melania accolti dai Reali e contestati dai cittadini: l'evento...

Donald Trump e Melania accolti dai Reali e contestati dai cittadini: l'evento a Londra

donald trump a londra

Donald Trump e Melania tra Windsor e Londra: cerimonia con i Reali e proteste dei cittadini. Tutti i dettagli della giornata.

La visita di Donald e Melania Trump al Regno Unito ha attirato l’attenzione di tutto il mondo. Al Castello di Windsor, la coppia presidenziale è stata accolta con grande formalità dai membri della Famiglia Reale, tra sorrisi e strette di mano che hanno catturato l’obiettivo dei fotografi. Ma fuori dalle mura del castello e per le vie di Londra, la presenza del Presidente non è passata inosservata: manifestanti e cittadini contrari alla sua politica hanno organizzato proteste, creando un contrasto netto tra l’eleganza regale e la tensione delle strade.

Donald Trump e Melania a Londra: accoglienza regale e cerimoniale straordinario a Windsor

Donald e Melania Trump hanno ricevuto un benvenuto da regina e Re a Windsor, tra fasto e formalità senza precedenti. Al loro arrivo, l’elicottero presidenziale è atterrato nei giardini del castello, dove la coppia è stata accolta dal principe William e dalla principessa Kate, prima dell’incontro ufficiale con re Carlo III e la regina Camilla.

Gli sposi reali e i Trump hanno poi sfilato in carrozza lungo i giardini, passando per la Porta di Giorgio IV, fino al Quadrangle del castello, accolti da una guardia d’onore imponente. Circa 1.300 militari e 120 cavalli hanno preso parte alla cerimonia, con la Massed Band delle Grenadier, Coldstream e Scots Guards a eseguire gli inni nazionali, mentre l’artiglieria sparava salve da 41 colpi, contemporaneamente da Windsor e dalla Torre di Londra.

La sfilata in uniforme d’epoca, il passaggio delle carrozze e la rassegna del picchetto d’onore hanno segnato una delle più grandi e spettacolari cerimonie militari mai organizzate per un leader straniero nel Regno Unito.

Nel corso della visita, sono stati anche scambiati doni simbolici tra le due delegazioni: Trump ha consegnato a re Carlo una replica della spada del presidente Eisenhower, mentre alla regina Camilla è stata donata una spilla in oro con diamanti e rubini. I reali britannici hanno ricambiato con oggetti unici, tra cui un volume rilegato a mano per celebrare il 250° anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza e una cornice in argento personalizzata per la coppia presidenziale.

L’incontro ufficiale e il pranzo privato che ha seguito hanno sottolineato l’importanza della partnership storica tra Stati Uniti e Regno Unito, offrendo allo stesso tempo opportunità fotografiche di grande impatto e rafforzando i legami diplomatici.

Donald Trump e Melania al Castello di Windsor: incontro con i Reali e proteste a Londra

Mentre a Windsor la visita di Stato si svolgeva tra carrozze e parate militari, il centro di Londra è stato teatro di manifestazioni contro il presidente americano. Centinaia di persone si sono radunate nei pressi della BBC e lungo il percorso verso Westminster, organizzate dalla coalizione Stop Trump UK, comprendente movimenti ambientalisti, anti-razzisti e per i diritti umani.

Le proteste hanno visto una forte presenza delle forze dell’ordine, con oltre 1.600 agenti schierati, e cartelli dai messaggi incisivi: “No al razzismo, no a Trump” eI migranti sono i benvenuti, Trump non è il benvenuto”.

L’equilibrio tra il fasto della monarchia e la gestione delle tensioni cittadine ha caratterizzato l’intera visita, sottolineando quanto la figura di Trump resti controversa nel Regno Unito, pur mantenendo un forte fascino diplomatico e mediatico.