> > Donald Trump in visita ufficiale nel Regno Unito: i costi da capogiro del via...

Donald Trump in visita ufficiale nel Regno Unito: i costi da capogiro del viaggio

Trump regno unito quanto costa

Donald Trump nel Regno Unito: cifre record e costi imprevedibili della visita di Stato. Ecco tutti i dettagli.

La visita di Stato di Donald Trump nel Regno Unito ha catturato l’attenzione dei media non solo per il suo impatto politico, ma anche per le cifre record legate all’organizzazione dell’evento. Tra misure di sicurezza straordinarie, scorte presidenziali e spese logistiche, il costo totale del viaggio ha sollevato dibattiti sull’effettivo peso economico di una visita di questo tipo.

Dal noleggio di elicotteri e aerei presidenziali alla gestione degli incontri ufficiali con la famiglia Reale, ogni dettaglio ha contribuito a creare un conto finale che sfida ogni previsione.

Trump nel Regno Unito, lusso e simbolismo del banchetto presidenziale

Accogliendo Trump con tutti gli onori, la Gran Bretagna ha allestito una cena al Castello di Windsor che riflette la grandiosità della visita. Una tavola lunga quasi 50 metri ha ospitato 160 invitati. Il menù ha incluso specialità locali come panna cotta al crescione dell’Hampshire, pollo biologico del Norfolk e dessert a base di gelato alla vaniglia con sorbetto di lampone del Kent. Anche le bevande erano di prestigio, con Porto del 1945, Cognac Grande Champagne del 1912 e un cocktail creato appositamente per l’occasione, il ‘Transatlantic Whisky Sour’. Non sono mancati regali esclusivi, tra cui una valigetta rossa per Trump, simbolo del legame tra Regno Unito e Stati Uniti, e una sciarpa di seta per la first lady, creata da un’artista ucraina in omaggio al sostegno ai bambini colpiti dalla guerra, accompagnati da cesti di prodotti locali e oggetti artigianali.

Trump nel Regno Unito, quanto costa la visita di Stato: le cifre record del viaggio

La seconda visita di Stato di Donald Trump nel Regno Unito è stata accolta come un evento senza precedenti, suscitando entusiasmo nonostante le spese ingenti. Sebbene il costo finale per i contribuenti britannici non sia ancora stato reso noto, è plausibile che superi di gran lunga i circa 500mila euro stanziati per la visita del 2019, considerando l’imponente pacchetto di investimenti statunitensi siglato recentemente per oltre 170 miliardi di euro e destinato a creare 7.600 posti di lavoro qualificati.

La visita del 2019 offre un punto di riferimento: le spese ordinarie ammontarono a 427mila sterline, escludendo però la sicurezza, che da sola costò quasi 4 milioni di euro, tra cui 900mila euro per straordinari della polizia metropolitana.