Roma, 27 nov. (Adnkronos) – "Questo è un governo schizofrenico, diviso su tutto, sia a livello interno sia sulla scena internazionale. Sulla guerra in Ucraina assistiamo ad un fatto grave: il vicepremier Salvini continua a indebolire la credibilità internazionale del Paese, ostacolando in ogni modo il sostegno all'Ucraina, da ultimo il dodicesimo pacchetto di aiuti italiani.
Non stiamo parlando di un passante, ma del vicepremier di questo governo, che ogni giorno assume posizioni opposte a quelle dell’altro vicepremier e ministro degli Esteri". Così Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione affari europei alla Camera, a Tagadà su La7.
"A tutto questo – prosegue – si aggiunge l’elemento del cosiddetto 'piano Trump'. Qui emerge una complessità ulteriore che chiama in causa anche la posizione della presidente Meloni: è stata la prima a prendere le distanze dall’Europa e continua a proporsi come portavoce del trumpismo, subalterna a quella linea invece di lavorare per rafforzare l’Europa".
"Per fortuna, grazie all’impegno dell'Ue dei paesi responsabili, quel piano è stato modificato, perché nella sua versione iniziale era irricevibile: non garantiva né la sicurezza né la sovranità territoriale dell’Ucraina. E oggi il Parlamento Ue ha segnato un colpo importante approvando una risoluzione per il cessate il fuoco e perché i negoziati abbiano come obiettivo una pace giusta e duratura, rispettino il diritto internazionale e diano solide garanzie di sicurezza all’Ucraina che è il Paese aggredito. Ci aspettiamo dal governo che agisca in questa direzione in modo chiaro e inequivocabile", conclude.