Si è staccata all’improvviso dalla Cima Vertana, in Alto Adige, travolgendo una cordata di alpinisti impegnati nella risalita della parete nord. Una valanga di grandi dimensioni ha investito diverse persone, di nazionalità tedesca, con un bilancio finale drammatico. I soccorritori si sono alzati immediatamente in volo per raggiungere gli alpinisti ma l’epilogo è stato tragico.
Valanga a 3200 metri travolge gli alpinisti, epilogo terribile
La slavina si è formata improvvisamente sotto la vetta di 3.545 metri cancellando in un istante le emozioni di una risalita indimenticabile e spezzando la cordata di cinque alpinisti impegnati nella risalita della parete nord. Due di loro sono riusciti a schivara l’enorme massa di neve ma non hanno potuto fare altro che assistere al dramma: la valanga ha infatti investito i tre compagni seppellendoli sotto una coltre di neve.
L’allarme è stato lanciato alle 15.50 del 1 novembre: i soccorritori si sono immediatamente alzati in volo con due elicotteri per raggiungere la zona interessata dalla slavina, intervenendo insieme ai vigili del fuoco volontari di Solda e al Soccorso alpino, unitamente agli uomini della Guardia di Finanza di Silandro. In decine hanno iniziato a scavare tra la neve nella speranza di trovare gli alpinisti ancora in vita ma hanno dovuto arrendersi all’evidenza. Il bilancio è drammatico: tre le vittime di una giornata da incubo.