Roma, 30 set. (askanews) – Si è tenuta a Roma, in collaborazione con Birra Peroni, la MBA International Week 2025, riservata agli studenti dei Master in Business Administration della Luiss Business School e di prestigiose business school internazionali. Nel corso di una settimana i ragazzi lavorano in gruppi multiculturali alla risoluzione di un business case, partecipando a workshop tenuti da guest speaker della Faculty e dell’azienda partner, compiendo company visit e learning tour.
Maria Isabella Leone, Head of MBA Programmes Luiss Business School , ha spiegato: “E’ la nona edizione, quindi sono nove edizioni che abbiamo sviluppato insieme ad altre Business School per avere nella nostra sede bellissima 24 MBA internazionali, di 10 nazionalità diverse, sei partner. E’ un modo sia per consolidare relazioni a livello internazionale ma per aprirne nuovi, come è successo quest’anno, e dà la possibilità di interagire con una platea molto diversa che viene da 5 continenti diversi”.
L’edizione 2025 MBA International Week lanciata in collaborazione con Birra Peroni riguarda il brand Peroni Nastro Azzurro 0.0%, la variante analcolica di Peroni Nastro Azzurro. L’obiettivo è quello di individuare e cogliere attraverso questo brand le opportunità all’interno del segmento no-alcol, che, per quanto ancora piccolo, continua a crescere a doppia cifra anno dopo anno confermando le sue potenzialità”.
Enrico Galasso, Presidente e Amministratore Delegato Birra Peroni, ha detto: “Per noi è una grande opportunità partecipare a dei contesti formativi con questo carattere così internazionale. E’ un modo per noi per conoscere dei talenti selezionati, appunto con una prospettiva globale, internazionale, e allo stesso tempo ci permette di fargli conoscere quella che è la realtà non solo di Birra Peroni ma anche del gruppo Asahi, che è un gruppo, appunto, con una food print globale”.