Argomenti trattati
Annalisa, la talentuosa artista italiana, si prepara a lanciare il suo attesissimo album intitolato Ma io sono fuoco. In un’intervista esclusiva rilasciata a Vanity Fair, ha avuto modo di riflettere sulla sua carriera, sui legami con i suoi genitori e sulla sua decisione di non partecipare al Festival di Sanremo 2026.
La cantante ha chiarito che, al momento, non ha intenzione di esibirsi né come competitrice né come co-conduttrice nella celebre manifestazione musicale.
Sanremo 2026 non è nei suoi piani attuali. Annalisa ha dichiarato: “Non sono sicura di avere le capacità per condurlo, ma in futuro chissà, per ora mi concentro sulla mia musica”.
Il nuovo singolo e il messaggio dell’amore
Il suo ultimo lavoro, Piazza San Marco, è una ballad carica di romanticismo, ma i brani che hanno conquistato il pubblico e ottenuto dischi di platino sono stati i tormentoni estivi. Annalisa ha recentemente commentato l’esibizione di Elly Schlein durante il Gay Pride, dove ha interpretato il suo brano Mon amour: “Ho trovato il contesto perfetto, fondamentale e in sintonia con il messaggio di amore libero che la canzone trasmette. Questo mi ha fatto riflettere su quanto il brano sia realmente arrivato al suo pubblico”.
Riferendosi all’eredità di Raffaella Carrà, ha sottolineato come le sue canzoni, pur sembrando semplici, nascondano significati profondi. “Le persone pensavano di cantare solo delle canzoni allegre, ma in realtà i contenuti erano di grande valore. Questo è un approccio che trovo straordinario e cerco di seguire con umiltà”.
Il desiderio di un ruolo da giudice
Nonostante il suo successo e la popolarità, Annalisa ha rivelato di non essere mai stata contattata per diventare giudice in un talent show, un’opzione che accoglierebbe volentieri, come ad esempio in X Factor. “Se mi è mai stata proposta questa opportunità? Non mi risulta. Ma avendo vissuto l’esperienza dall’altra parte, so che può essere molto formativa, positiva o negativa. Se dovessi accettare, lo farei con una grande dose di responsabilità”.
Le radici familiari e l’importanza dell’educazione
Un altro tema affrontato nell’intervista riguarda il supporto dei suoi genitori nel percorso artistico di Annalisa. “Non mi hanno mai messo i bastoni tra le ruote, anche se avrebbero desiderato per me un percorso diverso. Hanno sempre avuto un approccio molto pragmatico: mi hanno fatto trovare un insegnante di pianoforte e canto e mi hanno incoraggiato a proseguire gli studi universitari”.
La cantante ha raccontato che i suoi genitori le hanno sempre insegnato a mantenere i piedi per terra e a non dare per scontato il successo: “La nostra mentalità è di rimanere umili, non credere che tutto debba andare per il verso giusto. Un po’ più di incoraggiamento da parte loro sarebbe stato gradito, ma comprendo che è il loro modo di essere”.
Annalisa si presenta come un’artista in continua evoluzione, con una chiara visione del suo futuro e una forte connessione con le sue radici. Con il suo nuovo album all’orizzonte, i fan possono aspettarsi un lavoro che riflette tanto il suo talento quanto la sua profondità umana.