Nel cammino alla scoperta delle Heidi che popolano e lottano per le nostre terre alte, ho avuto la fortuna e l'onore di incontrare Marcello Dondeynaz che, ben lontano dallo stereotipo della fanciulla protagonista del romanzo di Johanna Spyri, sicuramente incarna il valore rivoluzionario e generatore d'impatto della nostra piccola rivoluzionaria.
Iniziamo il nostro “cammino” alla scoperta e conoscenza di nuovi e nuove Heidi con Mosè Morsut e Paolo Picci della Cooperativa ExEat, che gestiscono il Rifugio Alpe Bonze a Donnas (Valle d'Aosta)
Da alcune settimane abbiamo parlato della piccola Heidi; ma chi era e come è nato il suo mito? Forse - prima di passare a raccontare le vite e le scelte dei suoi nuovi eredi - è interessante fermarci e capire la sua storia.
Un parallelo tra mondo vegetale ed economia civile: nuove energie concentrate nella riscoperta e valorizzazione dei beni relazionali, dei beni comuni e del benessere collettivo.
Un personaggio di fantasia come la piccola Heidi può aiutarci a costruire un nuovo paradigma economico e guidarci attraverso un percorso che nasce dalla metafora vegetale per innescare riflessioni e guidare il nostro vissuto personale e professionale verso la ricerca di senso e di valore?