Argomenti trattati
La comunità di Cagliari vive un momento di forte preoccupazione a causa della misteriosa scomparsa di Martina Lattuca, una donna di 49 anni, commessa in una libreria. La donna è svanita dopo aver intrapreso un’escursione nella località di Calamosca, una delle aree costiere più affascinanti della città. Le ricerche sono iniziate immediatamente, ma le operazioni sono state sospese con l’arrivo della notte.
Le circostanze della scomparsa
Martina è stata vista per l’ultima volta nel pomeriggio di martedì 18 novembre, quando ha parcheggiato la sua auto nei pressi del locale noto come Le Terrazze. Ripresa dalle telecamere di sorveglianza, si è avviata con un ombrello in mano, nonostante la pioggia, lungo un sentiero che conduce alla cima della Sella del Diavolo. Da quel momento, non si hanno più notizie di lei, suscitando preoccupazione tra i suoi familiari.
Avvio delle ricerche
Dopo che il marito ha lanciato l’allerta, si è attivata una vasta operazione di ricerca che ha coinvolto vigili del fuoco, carabinieri e squadre del Soccorso alpino. La Guardia costiera ha anche inviato una motovedetta per effettuare perlustrazioni via mare. Le ricerche hanno coperto ogni angolo della zona, con unità a terra che hanno battuto palmo a palmo il promontorio e droni equipaggiati con termocamere che hanno sorvolato l’area, anche dopo il calar del sole.
Elementi ritrovati e sviluppi delle indagini
Durante le ricerche, è stato trovato uno zaino appartenente a Martina, contenente i suoi documenti, tra la Grotta dei Colombi e la Grotta Marina. Inoltre, nel pomeriggio è stata rinvenuta anche una scarpa della donna. Questi ritrovamenti, sebbene significativi, non hanno portato a una localizzazione certa di Martina. Le forze di soccorso continuano a lavorare instancabilmente, con sommozzatori pronti a controllare i fondali marini.
La situazione attuale e l’appello della famiglia
Le ricerche sono state interrotte al calar del buio, ma riprenderanno all’alba. I familiari di Martina, distrutti dalla preoccupazione, hanno lanciato un accorato appello a chiunque possa avere informazioni utili: “Chiunque abbia visto qualcosa o possa fornire dettagli, contatti il 112”. La speranza di ritrovare la donna è forte, e le autorità continuano a mobilitare tutte le risorse disponibili per cercarla.
Un ulteriore sviluppo è arrivato dal suo telefono cellulare, che ha agganciato una cella nella zona del Margine Rosso, a Quartu. Tuttavia, queste informazioni si sono rivelate troppo vaghe per fornire un’indicazione precisa sulla sua posizione. La comunità locale è unita in questa difficile ricerca, sperando che Martina possa tornare a casa sana e salva.