> > Calendario Difesa, scatti d'autore per "la Forza che unisce"

Calendario Difesa, scatti d'autore per "la Forza che unisce"

Milano, 3 nov. (askanews) – Scatti d’autore, evocativi e importanti come non mai per quelli che lo stesso ministro della Difesa Guido Crosetto ha definito “tempi difficili e profondamente cambiati”.

Presso la Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito a Roma, alla presenza dello stesso Crosetto, è stato presentato il primo Calendario della Difesa. L’iniziativa è inserita nell’ambito delle celebrazioni del 4 Novembre, ovvero la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Il Calendario racconta chi serve la Patria, spesso lontano dai riflettori. Ogni scatto, realizzato dal fotografo Massimo Sestini, è un frammento di un impegno silenzioso ma fondamentale per la sicurezza del nostro Paese. Immagini belle, intense e coinvolgenti. Storie straordinarie di una vera e propria missione quotidiana.

Nel corso della conferenza stampa sono state illustrate tutte le iniziative relative alla giornata del 4 Novembre: alle ore 9.15 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, deporrà una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria. A seguire, alle ore 11.30, si terrà la cerimonia militare ad Ancona.

Nel pomeriggio, il saluto del Ministro della Difesa ai militari impegnati all’estero, in video collegamento dal Comando Operativo di Vertice Interforze. In serata, alle ore 21.30, l’altra novità di quest’anno: per la prima volta, presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma, si terrà l’evento “La Difesa, la Forza che unisce”, fortemente voluto dal Ministero della Difesa per celebrare questa giornata e sostenere la Fondazione Telethon.